Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

 il nuovo sito si trova al seguente link

www.icaldenomattarello.edu.it 

 

Log in
Ultimo Agg.: 1 Feb 2023 alle 9:33

Disabili-ta l'ignoranza

Anche quest'anno la Scuola Primaria di Cimone ha aderito alla Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza, che si è svolta dal 20 al 23 settembre ed è coordinata dall'associazione Culturale Cor et Amor. Questa giornata di festa ha l'obiettivo di diffondere la cultura della Gentilezza e della Buona Educazione attraverso il gioco.
La tematica affrontata quest’anno è stata BAMBINI FELICI...CON LA BUONA EDUCAZIONE. DISABILI-TA L’IGNORANZA (attenzione per la disabilità).
Durante la settimana, dal 16 al 23 settembre, nelle singole aule gli alunni hanno potuto riflettere sulla gentilezza e sulla conoscenza della buona educazione. Durante le AOF è stato creato un cartellone con al centro il mondo e intorno tutte le impronte delle mani dei bambini realizzate insieme alla nostra alunna speciale, che conosce ciò che la circonda attraverso il tatto.
La pluriclasse IV-V, dopo aver letto Il libro della gentilezza di Bernadette Russell e La strada della cortesia, ha inventato una filastrocca sulla Gentilezza, ha preparato i Saluti Gentili e ha ideato il gioco “La corda della buona educazione". La pluriclasse I-II, invece, ha realizzato dei bigliettini con parole gentili da ricercare durante una caccia al tesoro.
La novità di questa edizione è stata la proposta fatta ai sindaci dei Comuni italiani di istituire l'Assessorato alla Gentilezza, cioè riconoscere ad assessori o consiglieri comunali, un incarico a costo zero, ma dal grande valore simbolico. Il comune di Cimone, nella persona del sindaco Damiano Bisesti ha accettato l'invito degli alunni e degli insegnanti della Scuola Primaria ed ha conferito questa importante delega al consigliere comunale Rosanna Frizzi, che è stata lieta di accogliere tale proposta e mansione.
Durante la giornata del 23 settembre, l'assessora alla Gentilezza è venuta a scuola per ringraziare gli alunni di aver pensato a lei per questo prezioso incarico, donando loro un cestino di caramelle e una frase di Madre Teresa di Calcutta: “Le parole gentili sono brevi e facili da dire, ma la loro eco è eterna”. Poi gli alunni hanno giocato con La corda della buona educazione, aiutando la loro amica speciale.
                                                                                                                                                                      Lella

Video

Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello  -  Via Torre Franca, 1  -  38123 Trento  -  Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007  -  Cod. Fisc. 96056860222

Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>    Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>