"Women and science"
- Scritto da Alessia Pegoretti
- Pubblicato in Percorsi 2021/2022
Il progetto ha messo in luce la vita e la carriera di alcune donne scienziate di diversi paesi, in una prospettiva storica che dal passato arriva ai giorni nostri, focalizzando l’attenzione sul ruolo che hanno avuto nei secoli addietro e che ricoprono ora, sulle sfide e i pregiudizi che hanno affrontato e sui contributi che hanno apportato o stanno apportando nei loro ambiti di ricerca.
Gli studenti hanno svolto ricerche su alcune scienziate a loro piacimento, presentando poi gli esiti del loro lavoro tramite differenti supporti e con l’utilizzo di tecnologie diverse. Un importante obiettivo è stato contrastare la disuguaglianza di genere e incoraggiare le ragazze a intraprendere studi e professioni STEM.
Gli alunni hanno lavorato in gruppi nazionali e internazionali, hanno co-progettato diverse attività e le hanno realizzate spesso congiuntamente.
Sono stati tenuti diversi webinar; Il prodotto finale è stato un video- storytelling cumulativo sul progetto.
|
Tempi di lavoro: | Dicembre 2021 - Maggio 2022 |
Insegnanti - partners coinvolti nel progetto: | 9 |
Amministratore del progetto: | Prof.ssa Michela Slomp |
Link al Twinspace: | https://live.etwinning.net/projects/project/340300 |