Una canzone due videoclip
I ragazzi delle classi Terze della Scuola Secondaria di Secondo Grado di Mattarello hanno creato, a partire dalla classe prima, una canzone dal titolo "Bello" che poi le classi 3A e 3D hanno realizzato creando l' audio e un videoclip.
Il percorso è stato lungo e si è diversificato nel tempo.
La classe 3A ha rielaborato questa canzone in forma grafica rendendola parte del percorso intrapreso fin dalla classe prima che li ha impegnati a tradurre in azioni concrete i messaggi di fraternità, rispetto e unità di Chiara Lubich. Con tale elaborato hanno partecipato al Concorso nazionale per le scuole " Una città non basta. Chiara Lubich cittadina del mondo" aggiudicandosi il secondo premio. Il video è stato scelto per dare inizio alla premiazione del Concorso che è avvenuta il 19 maggio nella sede del Centro Chiara Lubich a Rocca di Papa a cui la classe 3A ha avuto l'onore di partecipare in collegamento video dal salone di Rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento alla presenza del Sindaco Franco Ianeselli.
La classe 3D ha creato un videoclip utilizzando e valorizzando la LIS. Solo dal 19 maggio 2021 la Repubblica Italiana riconosce, promuove e tutela la LIS cioè la Lingua Italiana dei Segni indispensabile per i disabili uditivi. Creare un videoclip in LIS è stata quindi una scelta per valorizzare questa lingua e provare a praticarla comprendendo così quanto la comunicazione, base della convivenza, sia importante e quanto si debba fare per promuoverla eliminando ogni ostacolo. I ringraziamenti vanno a Roberta Licitra e a IRIFOR per averci aperto gli occhi su questo importante linguaggio.
I ragazzi delle classi 3A e 3D e le insegnanti che hanno lavorato con loro a questo progetto, Passalacqua, Paoli e De Feo, si augurano che le due interpretazioni vi piacciano. Buona visione!
|
|