Ultime dal Progetto Orto alla SSPG di Aldeno
Scrive il Prof. Panzera, Referente del percorso:
"Con alcuni ragazzi (quattro della prima A e 4 della prima B) siamo partiti nella realizzazione di un piccolo orto proprio dietro alla scuola media di Aldeno, in un piccolo pezzo di terreno ricavato nello scorso anno dalla prof.ssa Mariani iniziatrice del progetto nel nostro plesso, col trasferimento l’incarico è stato affidato a me. Era rimasto ben poco dallo scorso anno scolastico, così a fine ottobre, abbiamo riposizionato le piante rimaste ancora in salute (lavanda e alloro) e ricavato lo spazio, che abbiamo spietrato, zappato e concimato. A fine inverno abbiamo preparato il letto di semina rendendo soffice il terreno, e rimpinguandolo di terreno buono. Per un discorso gestionale si è deciso di utilizzare un telo per pacciamatura (due strisce 5 m per 1) che permette di ridurre la presenza delle piante infestanti e di mantenere umido il terreno.
Abbiamo provato a fare un semenzaio all’interno dell’edificio (insalata, peperoni e pomodori) ma purtroppo la germinazione non è andata a buon fine, così abbiamo scelto di fare il trapianto: i tempi tecnici ci hanno fatto optare per i che regolarmente abbiamo irrigato, coadiuvato da una fresatura manuale per eliminare le piante infestanti. Per ottimizzare lo spazio, intorno ai teli abbiamo seminato le cipolle, e nella parte iniziale le carote (stanno timidamente spuntando adesso le prime foglioline, nelle foto non si vedono).
L’insalata è cresciuta in modo spettacolare, l’abbiamo venduta con offerta libera ai genitori venuti allo spettacolo realizzato dalle prof.sse Valcanover e Toninelli con i loro ragazzi del laboratorio teatrale al teatro di Aldeno (colgo l’occasione di ringraziare Andrea il custode per la sua disponibilità). L’incasso di circa 145 € è stato devoluto alla cooperativa sociale “Il prodigio”.
La scuola è finita, ma come ultima coltura abbiamo messo pomodori e peperoni teoricamente appositi per l’aridocoltura ovvero resistenti a carenze di acqua; fino a giugno posso ancora prendermene cura… chissà se ritroveremo qualcosa a inizio anno scolastico.
In conclusione posso dire che è stata una bella esperienza, appagante per i ragazzi e per noi adulti che abbiamo gustato prodotti “Bio”: Solo concimi idonei e neanche un trattamento."