Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

 il nuovo sito si trova al seguente link

www.icaldenomattarello.edu.it 

 

Log in
Ultimo Agg.: 1 Feb 2023 alle 9:33

Fausto de Stefani a Trento per la sensibilizzazione ai bambini e ai docenti sul Nepal

In evidenza Fausto de Stefani a Trento per la sensibilizzazione ai bambini e ai docenti sul Nepal

Fausto de Stefani a Trento per la sensibilizzazione ai bambini e ai docenti, sul Nepal.
Si è svolto stamattina giovedì 1 ottorbre 2015, dalle 10.15 alle 12 circa, un incontro speciale tra i bambini e insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Mattarello e Aldeno, nell’aula magna, e l’alpinista Fausto de Stefani. Ad accompagnarlo c’era il video giornalista trentino Alessandro Tamanini. L’incontro nasce a seguito di una iniziativa di solidarietà amministrata da Lorenza Nardelli, ex insegnante di scuola materna e collaboratrice presso i laboratori di attività opzionali con l’insegnante dell’Istituto Comprensorio Mattarello Aldeno, Daniela Zendri, nei quali i bambini delle classi 4° e 5° elementare hanno creato 4 arazzi impreziositi da materiali di riciclo e fantasia patchwork sul motivo delle quattro stagioni. I 4 arazzi sono stati successivamente posti in vendita di beneficienza durante la “Sagra dei Santi Anzoi” che si è svolta nel periodo 29 agosto – 7 settembre, con il tema “ la bellezza”. Gli arazzi sono stati esposti in una macelleria dismessa, e ridimensionata ad uso sociale e suggestivo. I fondi raccolti sono stati donati oggi a Fausto de Stefano, dal COPAG, attraverso il Presidente Alessandro Nicolli e un arazzo volerà in Nepal, nella scuola RARAHIL MEMORIAL SCHOOL, insieme ai fondi e al progetto di Fausto de Stefani. Presenti alla cerimonia anche la Dirigente scolastica e la vice preside.

In seguito al racconto di sensibilizzazione di Fausto de Stefani, si è assistito a un video – testimonianza sulla scuola RARAHIL MEMORIAL SCHOOL, e alle testimonianze della tragedia del 25 aprile 2015,nella quale il terremoto scala 7.9 ha devastato Kathamandu e i suoi dintorni. A tal proposito, l’ASSOCIAZIONE DOCENTI SENZA FRONTIERE, situata nella sede dell’Istituto Comprensorio Mattarello Aldeno, ha colto l’occasione, con i suoi rappresentati, per presentare il progetto umanitario per la RARAHIL MEMORIAL SCHOOL. Il progetto prevede di realizzare i seguenti obiettivi :

  • Riqualificare e migliorare le azioni formative scolastiche e comunitarie dirette ai bambini, adolescenti, famiglie vulnerabili che fruiscono degli ambienti scolastici della RARAHIL MEMORIAL SCHOOL, dell’ambulatorio pediatrico, mensa e convitto;
  • Potenziare la connettività, la qualità dei servizi e delle prestazioni del sistema scolastico attraverso dotazioni di strumenti di Open Data, rivolti anche all’armonizzazione dei processi cognitivi di apprendimento permanente;
  • Promuovere attraverso la formazione tecnica incontri, seminari e workshop tematiche di didattica, pedagogia, educazione, salute, igiene, capacity building con spazi modulari e flessibili nell’empowermant del personale docente e non docente;
  • E-governmant e amministrazione digitale come capacità istituzionale e scambi interattivi con partner attuali e futuri in una dimensione innovativa e internazionale;
  • Incrementare l’attuale calendario di attività didattiche per una scuola “ smart school”, ( eco-friendly);
  • Ridurre il fallimento formativo precoce, nella dispersione scolastica e formativa, dovuta alla catastrofe naturale del terremoto e agli indicatori delle basse condizioni socio-economiche di vita esistenti.

Per maggiori informazioni contattare Docenti Senza Frontiere.

"Ogni tanto il sogno ti fa volare” – Fausto de Stefani

redatto: Isabella Chirico

Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello  -  Via Torre Franca, 1  -  38123 Trento  -  Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007  -  Cod. Fisc. 96056860222

Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>    Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>