Vinicio Ongini ospite a scuola lunedì 5 ottobre 2015
Fiabe senza frontiere: lunedì 5 ottobre 2015 per promuovere pratiche inclusive e un approccio didattico per competenze all'interno del progetto di cooperazione allo sviluppo denominato “Anche a Shtat Shtatore…Tutti a scuola! Un progetto per l’inclusione e il successo scolastico dei bambini e delle bambine di Peje/Pec, in Kosovo” alcuni colleghi kosovari e docenti trentini incontreranno Vinicio Ongini, maestro per vent'anni .che attualmente lavora presso l'Ufficio Integrazione degli alunni stranieri del Ministero dell'Istruzione.
La fiaba rappresenta il contenitore ottimale per facilitare l'incontro di ambienti e personaggi che appartengono a culture diverse: l'approccio narrativo della fiaba, proprio per le sue capacità di mettere in moto nei bambini dinamiche proiettive e identificative, consente di veicolare la conoscenza dell'altro, che costituisce il presupposto necessario per affermare condizioni di pacifica convivenza e di accettazione reciproca.
Attraverso la fiaba i bambini scoprono valori comuni e iniziano ad appropriarsi di comportamenti tolleranti e accoglienti verso i compagni di provenienza diversa.
L'intervento di Ongini il punto di partenza per la costruzione di un percorso didattico sulla fiaba rivolto a promuovere scambio di buone pratiche e inclusione scolastica.
LUNEDI' 5 OTTOBRE ORE 14.30 PRESSO AULA MAGNA SCUOLA PRIMARIA DI MATTARELLO