Storie in viaggio...
Si è conclusa venerdì 26 maggio 2017 la manifestazione Scuola aperta “Storie in viaggio” con l'incontro formativo “Storie Migranti. Esperienze didattiche tra “qui e l’“altrove” curato e condotto da Angela Maltoni, docente presso la scuola primaria D. Ferrero di Genova, esperta di intercultura e di plurilinguismo, referente del progetto di Sperimentazione Didattica “Insieme per un futuro più equo” e supervisore di tirocinio presso la facoltà di Scienza della Formazione Primaria di Genova.
L'incontro che ha coinvolto docenti del nostro Istituto e di altri Istituti si è articolato in queste fasi:
Breve introduzione: migrazioni degli animali e nella storia dell’uomo
Riflessione sui termini: migrazione e migrante
Presentazione di alcune tracce didattiche attraverso la narrativa per l’infanzia
Attività laboratoriali di stimolo e riflessione con il coinvolgimento dei docenti presenti
Presentazione di esperienze di migrazioni bambine
L'attività laboratoriale si è avvalsa anche del libro “L'approdo” ripubblicazione della casa editrice Tunuè delle opere illustrate da Shaun Tan, realizzate con la tecnica narrativa visuale senza parole.
Ai docenti è stata proposta un'attività che può essere svolta con gli alunni: sono state distribuite delle immagini contenute nel libro, allo scopo di far evocare parole per comporre alcune poesie sul tema delicato e controverso della migrazione.
I docenti, lavorando in gruppo, hanno prodotto questi testi poetici:
La mia anima, Nella disperazione
non ha più voce. di una scelta difficile
Evoco ciò che ho lasciato, trovi la forza nei ricordi
guardo ciò che ho trovato. che ti portano
E questa nostalgia muta a credere di più
sbiadisce in te stesso.
in cupi grattacapi.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonostante la pazienza, Ascoltami:
smarrimento e nostalgia. Eccole!
Perchè? Inesprimibile eco!
Bibliografia e sitografia “Storie Migranti. Esperienze didattiche tra il “qui” e l’“altrove”suggerite da Angela Maltoni
Libri per approfondire l’argomento
L. Grinberg, R. Grinberg, Psicoanalisi dell’emigrazione e dell’esilio, Franco Angeli, 1990
S. Castarelli, Il bambino migrante. Ritratto psicosociale del minore zingaro a Firenze, Giunti, 1994
G. Favaro, C. Omenetto, Bambine e bambini di qui e altrove, Guerini, 1998
L.Luatti, Il mondo in classe, Educare alla cittadinanza nella scuola multiculturale. Proposte, metodi, esperienze, materiali, Ucodep, 2006
M. Tognetti Bordona, Arrivare non basta. Complessità e fatica della mediazione, Franco Angeli, 2007
S. Liberi, L’occidente e il mediteranno agli occhi dei migranti, Unicopli, 2009
M. Livi Bacci, In cammino: breve storia delle migrazioni, Il Mulino, 2010
G. Pastori, Nello sguardo dell’altro. Pedagogia interculturale e identità, Guerini, 2011
C. Capello, P. Cingolani, F. Vietti, Etnografia delle migrazioni. Temi e metodi di ricerca, Carocci, 2014
L. Zanfrini, Sociologia delle migrazioni, Laterza, 2016
L. Luatti, L’immigrazione raccontata ai ragazzi, Giunti, 2017
Articoli
G. Pani, Sulle onde delle migrazioni. Dalla paura all’incontro, La Civiltà Cattolica, Ancora, 2017
Libri sulla narrativa dell’infanzia e in particolare sui silent book
M. Negri, Lo spazio della pagina, l’esperienza del lettore. Per una didattica della letteratura nella scuola primaria, Collana Egoscritture, Erickson, 2012
M. Terrusi, Meraviglie mute. Silenti book e letteratura per l’infanzia, Carocci Editore, 2017
Articoli in rete
Libri di narrativa per l’infanzia
S. Moussa Ba, A. Micheletti, La promessa di Hamadi, Dea, 1991
S. Moussa Ba, A. Micheletti, La memoria di A, Dea, 1995
A. Ibba, O. Aluan, Oltre l’orizzonte, Fatatrac, 2002
C. D’Angelo, M. Paci, Acquanera. In fuga dall’Africa, Jakabook, 2005
S. Tan, L’approdo, Elliot Editore, 2008
M. Chiesa Mateos, Migrando, Orecchio Acerbo, 2010
C. Leuzzi, Sole e la speranza, Edizioni Arka, 2010
A. Nanetti, A. Boffa, Un giorno un nome incominciò un viaggio, Edizioni Gruppo Abele, 2014
L. Salemi, La zattera, Amazon Fulfillment, 2014
P.Formica, Orizzonti, Carthusia, 2015
V. Solcia, Una nonna in valigia, Giunti, 2015
AA.VV., Fuad Aziz, Sogni al di là del mare. Storie di migranti tra realtà e fantasia, Editrice Mammeonline, 2016
M. Rizzo, L. Bonaccorso, L’immigrazione spiegata ai bambini. Il viaggio di Amal, Beccogiallo Editore , 2016
R. Young, M.Ottley, Un nuovo orizzonte, Terre di Mezzo, 2016
I. Paglia, S.M.L. Possentini, Il sogno di Youssef, CarmeloZampa Editore, 2017
Poesie
P. Neruda, Ode alla casa abbandonata, 1956
Video
La zattera: https://www.youtube.com/watch?v=maxRHnQtfKM
Il muro: https://www.youtube.com/watch?v=MpS3kdkCgG8
L’approdo: https://www.youtube.com/watch?v=1nJKse-UCFM
Approfondimentii didattici in rete
Migrando: http://www.orecchioacerbo.com/editore/index.php?option=com_oa&vista=appro&libri=Migrando
Migrando: http://www.lalucertola.org/pdf/presentazioneLIBROmigrando.pdf