Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

 il nuovo sito si trova al seguente link

www.icaldenomattarello.edu.it 

 

Log in
Ultimo Agg.: 1 Feb 2023 alle 9:33

Il sindaco tra i banchi delle scuole di Mattarello

In evidenza Il sindaco tra i banchi delle scuole di Mattarello
Conoscere amare servire... con questi tre verbi il sindaco di Trento, Alessandro Andreatta ha voluto sintetizzare l'impegno a cui sono chiamati tutti i giovani rivolgendosi agli alunni e agli studenti della scuola di Mattarello, che oggi ha incontrato, accompagnato dai rappresentanti della circoscrizione e dalla nostra Dirigente Decarli Antonietta. Conoscere, amare, servire per essere cittadini di oggi, capaci di partecipare, adeguate mente all'età, in modo attivo alla vita della comunità di appartenenza, ma anche proiettati in una dimensione più ampia, globale che richiede capacità di cogliere legami, interconnessioni, interdipendenze. Accolto con canti, disegni, domande il Sindaco ha trascorso con alunni, studenti e docenti l'intera mattinata. (di Danila Buffoni)
 

Dal giornale L'ADIGE del 25/11/2017

Nella penultima tappa dei suoi incontri con le circoscrizioni il sindaco Alessandro Andreatta ieri è stato a Mattarello. Dopo il saluto ai dipendenti comunali negli uffici del centro civico, accompagnato dal vicepresidente Daniele Postal e dalla consigliera Lorena Bridi, ha visitato, nell’ordine, la scuola primaria (trecentoventi alunni, quindici classi, oltre quaranta tra insegnanti e personale), la scuola dell’infanzia “Il Castello”(la più grande della città con otto sezioni, duecento iscritti e una trentina di persone fra insegnanti e personale ausiliario) e quella secondaria di 1° grado.
Gli è stata riservata un’accoglienza festosa fatta di canti (in tedesco e inglese, alla materna, dalla “Marcia dei diritti dei bambini” a “Quel mazzolin di fiori” all’”Inno d’Italia” alle elementari) e di numerosi omaggi: tabelloni di benvenuto e tanti disegni, raccolti in un libro quelli dei più piccoli, ma anche un cd con le interviste che gli studenti delle medie hanno fatto agli anziani del paese. E poi di presentazione di progetti e attività significative, come “Il parlamentino” dei ragazzi più grandi, «un bell’esercizio di democrazia e di partecipazione», si è complimentato il sindaco. Un’accoglienza fatta poi di domande alle quali ha risposto in modo schietto e diretto: sulla sua esperienza personale, su cosa significhi fare il sindaco di Trento, su quali sono i suoi obiettivi  (è una città bella, che ha buoni cittadini, ma che vorrebbe ancora più accogliente, accessibile, ospitale, più sicura), ma anche perché non sono ancora stati posati i lampioni in prossimità del Centro faunistico e a che punto è il progetto della da e per Romagnano. Ai «cittadini di oggi, ragazzi seri e in gamba», il sindaco Andreatta ha lasciato queste parole: «Amate Mattarello e la città, vogliatele bene; servitela, dandole una mano con atteggiamenti responsabili e consapevoli».
La mattinata si è conclusa con un pranzo consumato presso la mensa delle scuole ubicata nel centro sportivo. Qui il presidente della Consulta dei genitori dell’IC Aldeno Mattarello gli ha consegnato il testo di una petizione per il “no” all’ampliamento a Sud della mensa, come ipotizzato dal Comune, a sostegno della quale nei prossimi giorni sarà avviata una raccolta di firme. Dopo una visita al parco in compagnia del presidente Michele Ravagni che lo ha seguito poi per tutto il pomeriggio con la consigliera Marisa Postal, il sindaco ha visitato il parco, quindi, nell’ordine, la sede che la SAT sta ristrutturando ed ampliando negli avvolti della ex casa Catoni, il centro diurno per anziani “Sempreverde” dove con una ventina di ospiti ha condiviso qualche canzone e la soluzione di un cruciverba , poi la sede dei Circolo Pensionati ed Anziani, il più grosso della città con circa mille soci e un coro; poi, all’oratorio, il Coro Torre Franca Junior, che quest’anno festeggia vent’anni di attività, e gli ha dedicato l’ormai classico “Happy from Matarèl”.
Il sindaco ha proseguito il suo tour a Mattarello presso la sala consigliare del centro civico dove con l’assessora al decentramento Chiara Maule ha raccolto da una ventina di rappresentanti i punti di forza e le criticità di un mondo associazionistico ancora vitale, alle prese però con cambi generazionali, con il costo delle sedi e con l’assunzione di responsabilità in capo ai presidenti sempre più pesanti, il quale apprezza però la disponibilità dei funzionari comunali e l’impegno dell’amministrazione per snellire i procedimenti burocratici.

Nella tarda serata il sindaco si è infine incontrato con tutti i consiglieri circoscrizionali (erano presenti anche Alessandro Nicolli, Graziano Ferrari e Andrea Ferrari) che gli hanno ripresentato, fra gli altri, i due dossier scottanti presenti sul tavolo: la realizzazione delle cucine fisse al parco e l’ampliamento della mensa.

Ma.Bri.

 

Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello  -  Via Torre Franca, 1  -  38123 Trento  -  Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007  -  Cod. Fisc. 96056860222

Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>    Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>