Solidarietà ed adozione a distanza
La pesca di solidarietà svoltasi nel mese di dicembre e organizzata dai ragazzi del Parlamentino con il coinvolgimento di tutti gli alunni ha fruttato 450 euro che i ragazzi hanno destinato per alcune adozioni a distanza del progetto “Petite Flamme” in Congo.
Di seguito il riscontro della responsabile del progetto.
Kinshasa, 6 marzo 2018
Carissima Barbara e carissimi studenti,
vi chiedo scusa di aver preso così tanto tempo prima di farvi arrivare un grande GRAZIE per la vostra generosità!!!
Se siete contenti vi racconto un po’ di noi…
Le scuole Petite Flamme, col ciclo completo delle elementari, sono sette, cinque a Kinshasa, la capitale e due nella regione del Bandundu: Kikwit e Idiofa. Sono situate nei quartieri più poveri e nell’insieme accolgono più di duemila bambini. Nelle scuole Petite Flamme non abbiamo solo il ciclo delle scuole elementari ma, dislocati nelle varie succursali, abbiamo 3 cicli completi di scuole di recupero dove studiano dei ragazzi che non hanno potuto studiare quando erano piccoli per mancanza di mezzi finanziari. Alla fine di questi tre anni i ragazzi fanno un esame che permette loro di ottenere il diploma di scuola elementare. Abbiamo anche una classe di ragazzi ciechi e una per sordomuti. Grazie alle adozioni a distanza cerchiamo di garantire a tutti questi ragazzi la scolarizzazione, un pasto al giorno e le prime cure mediche.
Per la grave crisi economica che attraversa anche l’Europa, a volte i nostri donatori non riescono più a sostenere il loro bambino…Cosi il vostro dono è arrivato al momento giusto per aiutare a studiare alcuni di loro che avevano perso il sostegno.
Carissimi studenti a voi e ai vostri insegnanti giunga la nostra più grande riconoscenza! Siete stati per i nostri bambini dei veri fratelli maggiori, avete preso su di voi le loro difficoltà per ridare a loro la speranza in un avvenire migliore!
A voi tutti il nostro affetto e gratitudine!
Maria Pia e tutti i collaboratori di Petite Flamme