Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

Logo
Stampa questa pagina

27 Gennaio Giorno della memoria

Il 27 gennaio ricorrerà il Giorno della Memoria, con il quale si vogliono onorare le vittime della Shoah.

SE QUESTO È UN UOMO

Voi che vivete sicuri 
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e i visi amici:
considerate se questo è un uomo,
che lavora nel fango,
che non conosce pace,
che lotta per mezzo pane,
che muore per un sì o per un no.

Considerate se questa è una donna
senza capelli e senza nome,
senza più forza di ricordare,
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d’inverno.

Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.

Scolpitele nel vostro cuore,
stando in casa andando per via,
coricandovi alzandovi;
ripetetele ai vostri figli.

O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca
i vostri nati torcano il viso da voi.

Primo Levi

L'Istituto Comprensivo Aldeno-Mattarello intende rispondere al bisogno di “fare memoria” con percorsi didattici, attuati anche con il concorso di agenzie educative esterne, di enti, di associazioni varie.

In particolare si mette a disposizione per una riflessione condivisa una parte dell'intervista fatta da Lucia Ascione alla signora Liliana Segre, superstite dell'Olocausto e testimone dei campi di concentramento nazisti, che il 19 gennaio 2018 è stata nominata senatrice a vita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Si auspica che la giornata del 27 gennaio possa essere per tutti occasione per ricordare e per riflettere sull'importanza dell'educazione alla pace.

Video

E-mail: segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it - Email PEC: ic.aldeno-mattarello@pec.provincia.tn.it