Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

 il nuovo sito si trova al seguente link

www.icaldenomattarello.edu.it 

 

Log in
Ultimo Agg.: 1 Feb 2023 alle 9:33

Tra la seconda metà di dicembre e i primi giorni di maggio i ragazzi delle quarte e quinte della scuola primaria di Aldeno hanno partecipato al concorso “Il piacere della lettura” indetto dalla biblioteca del paese. Durante tutto questo periodo sono stati impegnati a leggere i libri messi a loro disposizione dalla biblioteca; di ogni libro doveva poi essere redatta una recensione che veniva consegnata alla biblioteca stessa. 
Alla fine del percorso, il 6 giugno, i ragazzi sono stati premiati alla presenza dell’Assessore all’istruzione M. Chiara Giovannini, dell’Assessore alla cultura Giulia Coser e di un membro della giuria Sig.ra Ancilla DominiciTutti i ragazzi della 4^B, della 5^A e della 5^B, Almazan Hazel Joy e Salatino Giorgia della 4^A hanno ricevuto il diploma di “GRAN LETTORE” per aver letto e recensito almeno quattro libri. Colpi Cristiana, Oliana Tiziano e Tomasi Caterina della 4^B, Botticchio Nicolas e Moratelli Chiara della 5^B hanno ricevuto il diploma di ”LETTORE ESPERTO” e un buono di 18 euro da spendere presso la Libreria Ancora. Colpi Cristiana ha anche ricevuto il “PREMIO LETTURA” per aver scritto la recensione migliore e un "buono libro" di 30 euro
La classe 4^B ha ricevuto un sostanzioso “buono pizza” da spendere presso il Ristorante Roma di Aldeno per aver recensito il maggior numero di libri (85).

I ragazzi e le insegnanti ringraziano il Comune, la biblioteca, l’assessore alla cultura, l’assessore all’istruzione e le componenti della giuria Dominici Ancilla, Giovannini Annamaria, Peterlini Lea e Rossi Vanessa e sperano che questo concorso abbia lunga vita.

In foto la classe 4b durante un momento di festa prima della "pizzata" serale offerta dal Comune.

Si chiama “Safety of vulnerable road users: experiments in virtual environment”, l'esperimento appena concluso alla SSPG di Aldeno che ha coinvolto, durante tutto il corrente anno scolastico, 36 nostri alunni impegnandoli in una particolare avventura formativa sul tema dell' educazione stradale. L'esperimento-studio, coordinato dal Laboratorio Trasporti del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università degli studi di Padova e svolto dall'Ing. Giulia De Cet, ha previsto una prima parte introduttiva di indagine e una seconda parte davvero speciale in cui la realtà virtuale ha permesso di mettere in pratica i principi della sicurezza stradale, la conoscenza della relativa segnaletica e le regole di comportamento degli utenti. Gli alunni, grazie ad un visore che li ha "immersi" in un ambiente stradale virtuale, sono stati sollecitati alla consapevolezza e all’interiorizzazione delle norme che portano a forme di convivenza responsabili e costruttive: muoversi in sicurezza rispettando il contesto ambientale.
I risultati preliminari di questo studio verranno presentati nel mese di luglio alla “1st International Conference on eXtended Reality (XR SALENTO 2022)".

Un altro piccolo passo per educare i giovani a una cittadinanza consapevole.
Bravi i nostri alunni e grazie all'Ing. De Cet che ci ha permesso di vivere quest'esperienza così impattante e particolare.

TrentoFoto1
TrentoFoto2

Giovedì 9 giugno gli alunni di quinta hanno passato il testimone del PROGETTO AIUOLA ai bambini di seconda, suggellando il passaggio con questa bellissima poesia:

aiuola

Durante il pomeriggio i bambini di IIB hanno creato una nuova aiuola con i sassi decorati da loro.

IMG-20220609-WA0009
IMG-20220609-WA0008
IMG-20220609-WA0007
IMG-20220609-WA0006

I ragazzi delle classi Terze della Scuola Secondaria di Secondo Grado di Mattarello hanno creato, a partire dalla classe prima, una canzone dal titolo "Bello" che poi le classi 3A e 3D hanno realizzato creando l' audio e un videoclip. 
Il percorso è stato lungo e si è diversificato nel tempo.  
La classe 3A ha rielaborato questa canzone in forma grafica rendendola parte del percorso intrapreso fin dalla classe prima che li ha impegnati a tradurre in azioni concrete i messaggi di fraternità, rispetto e unità di Chiara Lubich. Con tale elaborato hanno partecipato al Concorso nazionale per le scuole " Una città non basta. Chiara Lubich cittadina del mondo" aggiudicandosi il secondo premio. Il video è stato scelto per dare inizio alla premiazione del Concorso che è avvenuta il 19 maggio nella sede del Centro Chiara Lubich a Rocca di Papa a cui la classe 3A ha avuto l'onore di partecipare in collegamento video dal salone di Rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento alla presenza del Sindaco Franco Ianeselli
La classe 3D ha creato un videoclip utilizzando e valorizzando la LIS. Solo dal 19 maggio 2021 la Repubblica Italiana riconosce, promuove e tutela la LIS cioè la Lingua Italiana dei Segni indispensabile per i disabili uditivi. Creare un videoclip in LIS è stata quindi una scelta per valorizzare questa lingua e provare a  praticarla comprendendo così quanto la comunicazione, base della convivenza, sia importante e quanto  si debba fare per promuoverla eliminando ogni ostacolo. I ringraziamenti vanno a Roberta Licitra e a IRIFOR per averci aperto gli occhi su questo importante linguaggio.  

I ragazzi delle classi 3A e 3D e le insegnanti che hanno lavorato con loro a questo progetto, Passalacqua, Paoli e De Feo, si augurano che le due interpretazioni vi piacciano. Buona visione!

 

Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello  -  Via Torre Franca, 1  -  38123 Trento  -  Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007  -  Cod. Fisc. 96056860222

Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>    Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>