La primaria di Mattarello saluta i nuovi piccoli amici
|
|
- 0
- Letto: 324 volte
- Ultima modifica il Martedì, 01 Giugno 2021 16:06
|
|
La Primaria di Mattarello è pronta per tentare di aggiudicarsi il titolo di scuola più eco-sostenibile!
Nei giorni del 25/26/27 maggio gli alunni saranno coinvolti nella gara "A scuola senz'auto", un'occasione in più per dimostrare quanto sia facile, nel nostro piccolo, prenderci cura del nostro Pianeta.
Sarà un momento di riflessione ed approfondimento della tematica ambientale, ora più che mai di rilevanza mondiale.
Tra arte e scienze... un percorso di condivisione.
Gli alunni delle quinte di Aldeno e Cimone si sono molto divertiti durante le "dirette" con gli ex compagni di scuola, ormai "primini" alla secondaria, e con gioia hanno lavorato in tandem nella costruzione di un'esperienza significativa sia dal punto di vista umano che didattico.
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, tutti i ragazzi hanno affrontato le delicate tematiche connesse alla salvaguardia del Pianeta, soffermandosi in particolar modo sul riutilizzo creativo degli oggetti e lasciandosi ispirare dalle proposte della Prof.ssa Albanese e dei suoi alunni, 1a e 1b della secondaria di Aldeno.
Hanno così potuto esperire una nuova forma d'arte, 100% sostenibile, dando vita a personaggi che amano la vita all'aria aperta, passeggiare, fare attività sportiva e mangiare cibi sani, perfettamente in linea con il goal numero 3 (salute e benessere) dell'Agenda 2030 affrontato recentemente in Educazione Civica.
Un esperimento di scienze CLIL in diretta, coordinato dalla Prof.ssa Mariani, ha impreziosito ulteriormente il percorso permettendo agli alunni di quinta di assistere ad una lezione tipo della Scuola Secondaria e di conversare fra classi in lingua inglese.
I video prodotti dagli alunni della Secondaria coordinati dalla Prof.ssa Albanese
|
|
I video prodotti dagli alunni delle quinte di Aldeno coordinati dall'Insegnante Pegoretti
|
|
Il video prodotto dagli alunni della quinta di Cimone coordinati dalle Insegnanti De Maio e Feller
|
"E' sempre il momento giusto per compiere un atto di gentilezza, per seminare pace ed armonia, per riflettere su se stessi e sulla relazione con gli altri"
...queste le parole dell'Insegnante Sabrina Filippi che, con gratificazione di tutti, ha coordinato oggi alla SP di Aldeno la proposta del tavolo Tuttopace: un flashmob per accogliere e festeggiare la Pace.
Alle ore 11 in punto in tutte le classi della scuola primaria hanno risuonato le canzoni "Venti di pace" e "Le impronte del cuore", le cui intense parole ci hanno ricordato "che il sole è tornato a spendere e ogni nuvola nera chissà solo un brutto ricordo sarà".
La danza indiana Hanikuni, con i suoi movimenti lenti e soavi, ha poi donato un momento di serenità e leggerezza per tutti.
Per l'occasione i corridoi si sono colorati di festa e gioia con l'affissione delle bandiere tibetane della Pace realizzate dagli alunni e l'aiuola di scuola verrà decorata nei prossimi giorni con i sassi colorati a tema.
La preparazione di questa giornata è stata accompagnata dalla fiaba di Mauro Neri "Pertica e i sei doni per la principessa Vaia" che durante le ore di religione ha permesso una ricca e profonda riflessione sul rispetto dell'ambiente, di sé e degli altri.
Ricche anche le manifestazioni odierne sul territorio del Comune di Trento tra cui la filodiffusione, in Piazza Duomo e al Muse, di messaggi di pace realizzati dalle scuole aderenti al Tavolo Tuttopace.
Ho conosciuto DANTE e…(le impressioni di alunni e docenti)
S. M.
D. T.
G. F.
B. P.
R. B.
M. Z.
A. C.
M. F.
A. V.
N. R.
E. G.
D. D.
M. M.
M. B.
N. G.
G. K.
A. S.
K. S.
G. C.
F. C.
Un messaggio dalla Scuola Primaria:
"Carissimi Alessandra, Amelie, Emma, Fabio, Gabriele, Hasan, Noemi C., Noemi P., Riccardo e Sergio,
la scuola primaria di Cimone vi aspetta!
I vostri compagni e gli insegnanti non vedono l’ora di conoscervi… siamo tutti curiosi di vedere i visetti che si accompagnano ai vostri bellissimi nomi!
Quest’anno purtroppo non è stato possibile invitarvi a scuola per realizzare qualcosa insieme e condurvi per mano ad esplorare gli spazi del nostro edificio: le aule, la bidelleria dove la nostra Lucia è sempre pronta a regalare un sorriso, a disinfettare una piccola sbucciatura, a preparare un the caldo per un mal di pancia improvviso…, la mensa dove insieme mangeremo i pranzi preparati con cura dal cuoco Gianluca, l’aula di
informatica con i computer e la stampante, il cortile dove trascorriamo le ricreazioni…
Visto che non è stato possibile farvi venire a scuola, abbiamo pensato di fare in modo che fosse la scuola a venire da voi! Con questi video cercheremo di soddisfare la vostra curiosità e di rispondere alle domande che avreste voluto fare durante la
visita: i bambini della prima, vostri compagni fino a poco tempo fa, vi presentano la loro aula, con i cartelloni che hanno costruito e poi appeso alle pareti durante l’anno; vi faranno poi vedere quelli che chiamiamo “strumenti di lavoro”, cioè alcuni oggetti che a
scuola si usano tutti i giorni.
Insieme agli alunni di terza e quarta farete un emozionante tour virtuale all’interno dell’edificio scolastico, alla scoperta dei vari ambienti di cui è composto. Grazie a questa esplorazione, a settembre la nostra scuola non avrà alcun segreto per voi e vi potrete muovere con disinvoltura in questo spazio amico insieme agli amici che già avete incontrato e ad altri che avrete modo di conoscere.
Un caro saluto e… arrivederci a settembre!
I compagni e gli insegnanti della scuola primaria"
|
|
|
|
"In questi ultimi giorni i bambini delle classi prime e delle classi quarte della scuola primaria di Aldeno si sono impegnati nella registrazione di una canzone, Prima Primaria, e nel dare voce ad alcune fotografie della nostra scuola. È stato così possibile elaborare un breve video allo scopo di “presentare” la scuola primaria ai bambini dell’ultimo anno della scuola materna.
Negli anni scorsi i “grandi” con le loro maestre visitavano la scuola primaria per “conoscere” gli spazi che avrebbero occupato l’anno successivo. In tempo di covid, purtroppo, questo non è possibile. Si è pensato, quindi, ad un tour virtuale attraverso la nostra scuola per ovviare, almeno in parte, a ciò.
I bambini di quarta, inoltre, intrattengono una fitta corrispondenza epistolare con i bambini della scuola materna allo scopo di soddisfare le loro curiosità.
Per la conoscenza più approfondita della scuola e dei compagni dovranno però aspettare settembre.
Sarà allora che li condurremo per mano a visitare la scuola primaria e potranno prendere davvero “confidenza” con essa fino a sentirla loro.
Sarà infatti nostra cura metterli a loro agio, farli sentire in famiglia e parte di un tutto.
Arrivederci a presto."
|
Articolo e video a cura degli alunni delle classi prime e quarte
e dei docenti Dolores Chini, Maddalena Chiaserotti, Christian Brugnara, Elena Coser, Lorenza Marchi, Sabrina Marcolini e Lisa Pedrotti.
Uno speciale ringraziamento al Signor Gino per le fotografie.
Una bella soddisfazione per le classi quarte della Scuola Primaria di Aldeno che ieri mattina si sono viste protagoniste di un articolo sul quotidiano locale L'Adige. Il loro "tour virtuale" a Torino nell'ambito del progetto interattivo CodyTrip ha infatti destato la curiosità di molti lettori.
"E' stato bello vederci sul giornale", "Siamo famosi!" dicono i bambini, divertiti e orgogliosi.
Un plauso alle insegnanti Silvia Caroppo, Dolores Chini, Cristina Imoscopi (coordinatrice del progetto in 4b), Lorenza Marchi e Cinzia Stefli (coordinatrice del progetto in 4a) che hanno realizzato questa esperienza altamente compensativa rispetto alle restrizioni dell'anno scolastico in corso, ed anche alle famiglie che da casa hanno collaborato per rendere la visita più autentica possibile cucinando le prelibatezze tipiche piemontesi.
"Non siamo mai troppo piccoli per fare la differenza se ogni giorno è il giorno della terra"
I bambini delle classi 1a, 1b, 2a, 2b e 5a della Primaria di Aldeno
(laboratori opzionali del venerdì)
Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello - Via Torre Franca, 1 - 38123 Trento - Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007 - Cod. Fisc. 96056860222
Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it> Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>