Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 1006

 il nuovo sito si trova al seguente link

www.icaldenomattarello.edu.it 

 

Log in
Ultimo Agg.: 1 Feb 2023 alle 9:33

Cellule, virus e batteri in classe

Nella seconda B, scuola secondaria plesso di Aldeno, si è svolta una pregevole attività didattica scientifica della professoressa Mariani impreziosita da un articolo (sotto la supervisione della professoressa Zanin) da condividere con tutta la comunità scolastica e territoriale del plesso Aldeno - Mattarello. L'articolo è stato messo come allegato pdf (scaricabile) e come immagine.

Buona lettura...!

                       

Visualizzazione di PHOTO-2020-01-29-19-40-14.jpg

  • 0
  • Letto: 590 volte
  • Ultima modifica il Domenica, 16 Febbraio 2020 19:54

Campionato studenteschi nuoto

In data 5 febbraio 2020 si sono svolti i campionati (fase finale) studenteschi di nuoto nel nuovissimo impianto natatorio di Borgo Valsugana. Hanno rappresentato il nostro istituto: Naucer Salma, Brugna Valentina, Dallago Sofia, e Cont Jessica.
Un plauso particolare a Valentina che nella specialità 50 Dorso si è classificata al secondo posto e a Jessica che nella specialità 50 Farfalla ha fatto registrare un ottimo tempo (35" 30).
 
Docente referente: Prof. Magno Gianluca
 
nuoto 1
 
nuoto 3
 
nuoto 2
  • 0
  • Letto: 467 volte
  • Ultima modifica il Venerdì, 21 Febbraio 2020 07:10

Certificate of Exellence in Coding Literacy

Con piacere annunciamo che Il nostro istituto ha conseguito il certificato di qualità per la rilevante partecipazione alla "Code Week" (progetto “Programma il Futuro” del MIUR), complimentandoci con gli alunni e i docenti che hanno contribuito al raggiungimento di tale riconoscimento.
Il nostro IC ha infatti recentemente integrato il  coding, ovvero del pensiero computazionale o algoritmico, nei Piani di Studio di istituto.
Il pensiero computazionale non è necessariamente legato all’informatica ma è trasversale a tutte le discipline, in quanto guida gli alunni ad attivare processi logico-creativi accurati e precisi e la ricerca di ipotesi alternative nella soluzione di problemi, scomponendoli in varie fasi per poterli affrontare gradualmente, fino a giungere alla loro soluzione.

Per approfondimenti si rimanda alla pagina dedicata nel menù "DIDATTICA".

  • 0
  • Letto: 1140 volte
  • Ultima modifica il Lunedì, 24 Febbraio 2020 16:10

Campionati studenteschi nuoto

In data 5 febbraio 2020 si sono svolti i campionati (fase finale) studenteschi di nuoto nel nuovissimo impianto natatorio di Borgo Valsugana. Hanno rappresentato il nostro istituto: Naucer Salma, Brugna Valentina, Dallago Sofia, e Cont Jessica.
Un plauso particolare a Valentina che nella specialità 50 Dorso si è classificata al secondo posto e a Jessica che nella specialità 50 Farfalla ha fatto registrare un ottimo tempo (35" 30).
 
Docente referente: Prof. Magno Gianluca
 
 collage nuoto azzurro
  • 0
  • Letto: 635 volte
  • Ultima modifica il Venerdì, 21 Febbraio 2020 14:49

Ciak... si legge

Finalmente, dopo tanta attesa, è uscito “CIAK... SI LEGGE”, il primo numero del giornalino della scuola media di Mattarello.
Vi auguriamo una buona lettura... e vi anticipiamo che oggi, 29 gennaio 2020, si è costituita la nuova redazione che ci accompagnerà per tutto il corso del secondo quadrimestre.

LINK 

  • 0
  • Letto: 732 volte
  • Ultima modifica il Mercoledì, 12 Febbraio 2020 10:34

SAFER INTERNET DAY

 SAFER INTERNET DAY 2020

ll Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, che si celebra ogni anno il secondo martedì di febbraio e arriva a coinvolgere oltre 100 paesi.  Il titolo scelto per l’edizione del 2020, celebrata l’11 febbraio, è “Together for a better Internet”. L’obiettivo è far riflettere gli studenti sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sull’utilizzo della rete in modo sicuro e positivo.

Il web offre un mondo di possibilità e opportunità di informarsi, apprendere, scambiare, comunicare, partecipare e creare. Tuttavia, Internet comporta molti rischi in particolare per i soggetti più vulnerabili: problemi di privacy, cyberbullismo, disinformazione, esposizione a contenuti dannosi o non idonei, furto d’identità e comportamenti predatori. 

Come possiamo garantire l'accesso a un ambiente online sicuro e stimolante? Insieme abbiamo il potere di sensibilizzare sull’argomento. Nel nostro Istituto la questione è stata trattata in classe da molti docenti attraverso la visione di video, la lettura di articoli, la discussione, il confronto, lo svolgimento di giochi e quiz orientati alla costruzione di un pensiero critico.

Inoltre sono stati organizzati eventi in collaborazione con tutti gli Istituti Comprensivi di Trento per genitori e alunni, all'interno dl progetto "LA RETE SIAMO NOI", con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento e del Comune di Trento

  • Serata, in collaborazione con la Polizia di Stato, Martedì 11 febbraio 2020 ore 20.30, preso il TEATRO SOCIALE TRENTO per GENITORI, INSEGNANTI e PERSONALE SCOLASTICO per costruire e condividere pratiche utili ad un uso corretto e responsabile della rete, partendo dagli adulti per arrivare ai nostri giovani.  pdf LOCANDINA  e   pdf AVVISO
  • "Debate" con e per per gli studenti Giovedì 13 febbraio 2020 in orario scolastico preso il TEATRO SOCIALE TRENTO  per riflettere sulle insidie del web e sull'utilizzo sicuro ed efficace della rete per lo studio, l'avviamento al mondo del lavoro, il tempo libero e per l'esercizio dei diritti sociali e civili.

 

 

  • 0
  • Letto: 1061 volte
  • Ultima modifica il Giovedì, 04 Giugno 2020 15:36

La nostra aiuola distrutta

Siamo i bambini delle classi terze della scuola primaria di Aldeno. Vogliamo chiedere a coloro i quali hanno distrutto la nostra aiuola il motivo del loro gesto. Perché lo avete fatto? Siamo tristi e dispiaciuti, avevamo lavorato tanto per rendere più bella la scuola. Questo lavoro non era solo per noi, ma per tutta la comunità perchè si vive meglio in un paese bello e curato. Noi però non ci scoraggiamo, vogliamo rifare le sagome dei bimbi belle come prima. Avremmo bisogno di nuovi pannelli in legno per esterno con i colori adatti. Vi aspettiamo a scuola.

I bambini delle classi terze

01 aiuola

  • 0
  • Letto: 527 volte
  • Ultima modifica il Domenica, 26 Gennaio 2020 05:05

"Lasciami leggere a scuola"

Dal mese di febbraio, tutti gli alunni della scuola primaria di Aldeno saranno coinvolti nel progetto “Lasciami leggere a scuola”, pensato per promuovere la lettura individuale e silenziosa come pratica quotidiana nelle classi.

In particolare, questa proposta sarà articolata secondo la seguente modalità:

1) un giorno fisso a settimana, che cambierà nei mesi a venire in questo modo:

  • Lunedì: febbraio
  • Martedì: marzo
  • Mercoledì: aprile
  • Giovedì: maggio

2) un orario fisso, dalle 14.00 alle 14.15,

3) l’ascolto di musica classica durante la lettura,

4) nelle rispettive classi,

Tutti i bambini della scuola si dedicheranno alla lettura individuale e silenziosa in totale libertà. Gli alunni, infatti, potranno leggere qualsiasi libro a piacere, portato da casa o scelto dalla biblioteca di classe.

Per facilitare l’acquisizione della routine, nella settimana dal 3 al 6 febbraio, tale iniziativa sarà proposta tutti i pomeriggi, dalle 14.00 alle 14.15.

  • 0
  • Letto: 704 volte
  • Ultima modifica il Giovedì, 23 Gennaio 2020 21:38

Insegnante di gentilezza: Cimone nomina una maestra

Dopo la nomina di Rosanna Frizzi come primo «assessore alla gentilezza» in provincia di Trento, Cimone diventa uno dei primi Comuni italiani ad avere anche un «insegnante per la gentilezza». Si tratta della maestra della scuola elementare locale Raffaella De Maio (nella foto), che insieme alla propria classe ha partecipato all’ultima Giornata nazionale dei Giochi della Gentilezza e ha creato il gioco della Campana della Gratitudine. Il nuovo ruolo sociale, creato dall’associazione «Cor et Amor», si occupa insieme all’assessore alla gentilezza, di proporre buone pratiche gentili per rafforzare il benessere delle comunità locali partendo dai bambini. Ma come funziona l'insegnamento della gentilezza? Lo abbiamo chiesto proprio alla maestra. «Io lavoro come insegnante nel plesso di Cimone e da due anni partecipiamo alla  Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza. In queste due edizioni abbiamo inventato due giochi: la Campana della Gratitudine, disegnata nel cortile della scuola e la  Corda della Buona Educazione, oltre ad aver ideato due filastrocche. Quest’anno con la mia pluriclasse IV-V abbiamo chiesto al sindaco Damiano Bisesti se gentilmente poteva istituire l’assessore alla Gentilezza la signora Rosanna Frizzi e siamo stati accontentati. Per quanto riguarda l’insegnamento della Gentilezza usiamo le buone pratiche, che purtroppo negli ultimi anni sono state un po’ abbandonate: salutare sempre quando si arriva a scuola, usare le paroline “magiche” per chiedere qualsiasi cosa, ringraziare sempre quando qualcuno è gentile con noi, aiutare i compagni in difficoltà, chiedere scusa quando ci si comporta male. Così facendo ci siamo accorti che siamo più felici» dice la maestra De Maio.

 

link: https://www.ladige.it/territori/trento/2020/01/22/insegnante-gentilezza-cimone-nomina-maestra-ed-ha-gi-lassessore-ad-hoc

  • 0
  • Letto: 642 volte
  • Ultima modifica il Giovedì, 23 Gennaio 2020 19:09

Auguri natalizi tecnologici

Quest’anno gli auguri di Natale arrivano anche in formato tecnologico! Sono dei bravi cantanti i nostri ragazzi? 
Ascoltali con lo smartphone!
A cura delle scuole primarie di Romagnano e  Mattarello in collaborazione con le insegnati Francesca Aquilia e Annacarla Geniali.
We wish you a merry Christmas!
 
 
  • 0
  • Letto: 664 volte
  • Ultima modifica il Martedì, 14 Gennaio 2020 22:26
Sottoscrivi questo feed RSS

Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello  -  Via Torre Franca, 1  -  38123 Trento  -  Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007  -  Cod. Fisc. 96056860222

Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>    Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>