Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 1006

 il nuovo sito si trova al seguente link

www.icaldenomattarello.edu.it 

 

Log in
Ultimo Agg.: 1 Feb 2023 alle 9:33

"A.C.S.SCUOLAMICA"

SCUOLAMICA

Il giorno 6 febbraio le due terze di Aldeno hanno fondato una cooperativa scolastica insieme a Mattia, un esperto di A.C.S. (ASSOCIAZIONE COOPERATIVA SCOLASTICA).
Per farci conoscere, memorizzare e comprendere i termini specifici della cooperativa, ci ha consegnato un foglietto a testa sul quale c’era scritta una parola.
Abbiamo usato queste parole per giocare, costruire e completare un cartellone (METAPLANE) che ci ha aiutato a mettere in evidenza i valori più importanti, anzi fondamentali, per fondare una cooperativa: l’AIUTO RECIPROCO, la DEMOCRAZIA, la SOLIDARIETÀ, l’UGUAGLIANZA, il RISPETTO e la FIDUCIA, l’ONESTÀ e la PACE.
Noi, che siamo i soci fondatori di questa cooperativa, nelle assemblee mensili, abbiamo scelto lo scopo e le attività da organizzare, il nome e il logo da creare e la quota sociale da versare.
Durante le stesse assemblee vengono votati i candidati che vogliono assumere un incarico all’interno della cooperativa come: il PRESIDENTE, il SEGRETARIO, il CASSIERE, il DOCUMENTARISTA, il CONSIGLIERE, il SINDACO e i loro aiutanti.
Durante le riunioni i/le segretari/e compilano il DIARIO dell’ASSEMBLEA e scrivono le decisioni che vengono prese dai soci fondatori. Hanno anche il compito di completare il LIBRO SOCI e aggiornarlo aggiungendo nuovi AMICI SOSTENITORI.
Inoltre i CASSIERI devono registrare il LIBRO CASSA con le ENTRATE, cioè i soldi guadagnati e le USCITE, cioè il denaro speso.
La nostra speranza è che la cooperativa ci dia l’armonia tra di noi, l’amicizia e la voglia di cambiare la nostra realtà.

VOTAZIONE

 Ecco un momento delle nostre votazioni. Se vuoi seguirci clicca QUI

  • 0
  • Letto: 1264 volte
  • Ultima modifica il Lunedì, 12 Marzo 2018 18:21

Ricettario

Accingendoci ad affrontare l'argomento alimentazione con gli alunni delle classi seconde B e D, ci siamo cimentati in un concorso culinario allo scopo di produrre degli alimenti e le reciproche ricette.
A conclusione del lavoro abbiamo prodotto un piccolo fascicolo con la raccolta delle ricette delle pietanze cucinate, che mettiamo a disposizione degli interessati come allegato.
Prof. Marco Battisti
 
  • 0
  • Letto: 827 volte
  • Ultima modifica il Sabato, 10 Marzo 2018 10:33

Campionati di snowboard

In data 23 Febbraio 2018 si sono svolti a Folgaria in località Fondo Grande presso la pista "Salizzona" le fasi finali dei campionati studenteschi di Snowboard.

La giornata è stata contraddistinta da una nevicata che comunque non ha precluso la gara.

Gli alunni del nostro Istituto che hanno preso parte alla manifestazione sono stati: Alteri Alessio, Mosna Olaf, Scottoni Anna e Turretta Margherita.

  • 0
  • Letto: 747 volte
  • Ultima modifica il Domenica, 11 Marzo 2018 18:43

Campionati studenteschi di sci alpino

In data 21 febbraio 2018 si sono svolti i campionati studenteschi di sci alpino (fase finale) presso Fondo Grande (Altopiano di folgaria).

La pista Agonistica è stata teatro di bellissime gare.

I partecipanti del nostro istituto sono stati: Dalla Torre Emma, Fiabane Emma, Muraglia Pietro, D'Alessio Alessandro, Bortolamedi Paolo, Graziola Irene, Pisoni Giada, Dallago Demetrio, Nicolini Giacomo e Toninelli Giacomo.

Un sentito ringraziamento a Silvia Modena e Gianni Toninelli (appassionati di sci) genitori di Giacomo i quali hanno aiutato il sottoscritto durante tutta la giornata.

  • 0
  • Letto: 1083 volte
  • Ultima modifica il Lunedì, 12 Marzo 2018 11:02

Rebelot

Il 28 febbraio il plesso di Cimone ha accolto l’invito dell’Amministrazione comunale di Aldeno, che ha deciso di organizzare uno spettacolo teatrale rivolto agli alunni della scuola primaria di Aldeno e Cimone: “Rebelot – La Magia della Differenza”. Sul tema dei rifiuti, della differenziata e del sporcare, il meno possibile, questo nostro pianeta.
Al termine dello spettacolo i due attori hanno ringraziato il pubblico per il comportamento esemplare e risposto alle varie domande/curiosità che i piccoli spettatori avevano da porre. Gli alunni di Cimone si sono soffermati un po’ di più con gli attori, il tempo di aspettare la corriera, per avere altre informazioni in merito allo spettacolo appena visto, inoltre hanno chiesto di fare una foto di gruppo a ricordo della piacevole esperienza vissuta e gli attori ben volentieri li hanno accontentati.
Inoltre, prima dello spettacolo la classe V si è recata alla SSPG per un assaggio del prossimo futuro e gli altri in biblioteca a scegliere qualche buon libro da leggere.
                                                                                                                  marida

  • 0
  • Letto: 708 volte
  • Ultima modifica il Domenica, 11 Marzo 2018 18:44

M’illumino di meno

Quest'anno Caterpillar e Radio2 dedicano la campagna di sensibilizzazione, rivolta al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, alla bellezza del camminare e dell'andare a piedi. Perché sotto i nostri piedi c'è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo. L'invito è per venerdì 23 febbraio a spegnere le luci e andare a piedi. L'obiettivo: sarà "raggiungere la Luna a piedi", i passi da compiere sono 555 milioni!!!
I partecipanti che aderiscono all'iniziativa potranno "donare" le loro camminate nel conta-passi del sito ufficiale di Caterpillar. Anche le scuole di ogni ordine e grado sono invitate dal MIUR ad aderire e a coinvolgere gli studenti.
All’interno del plesso si è cercato il più possibile di tenere le luci spente, non usare la fotocopiatrice e i PC. La pluriclasse I-II ha effettuato una passeggiata fino al comune constatando che le luci erano spente e anche nella Famiglia Cooperativa erano accese solo le luci necessarie. Invece l’azienda MA.PA.LUX ha donato ad ogni alunno una lampadina a risparmio energetico.
                                                                                                                 marida          

  • 0
  • Letto: 731 volte
  • Ultima modifica il Mercoledì, 28 Febbraio 2018 18:04

Mi illumino di meno e i passi dalla Terra alla Luna

Venerdì 23 febbraio 2018, gli alunni ed i docenti di tutta la scuola secondaria di Mattarello, delle classi 3 e 5 della scuola primaria di Mattarello e della classe 5 della scuola primaria di Romagnano,  hanno aderito alle iniziative: "Mi illumino di meno" e "I passi dalla Terra alla Luna" camminando dal proprio edificio scolastico fino all'aeroporto G.Caproni (andata e ritorno). Al museo dell'aeronautica G.Caproni ragazzi e docenti hanno svolto alcune attività e riflessioni in merito alle azioni possibili e quotidiane che tutti possiamo attuare per risparmiare energia. Gli alunni hanno poi lasciato degli slogan, dei cartelli per sensibilizzare tutti verso quest'importante tema. 

  • 270 alunni 
  • 25 insegnanti
  • Passi totali 3.982.500

Grazie al supporto ed alla collaborazione: dei Carabinieri; della Polizia Locale; delle guide del museo dell'aereonautica Gianni Caproni; dei Vigili del fuoco volontari di Mattarello e di Romagnano e del Circolo Le Fontane.

  • 0
  • Letto: 778 volte
  • Ultima modifica il Lunedì, 30 Novembre -0001 01:00

Corso di sci-snow

Si è concluso positivamente  il corso di sci-snow organizzato dalla scuola secondaria di primo grado di Aldeno presso l'altopiano di Folgaria in località Costa.

Fortunatamente anche quest'anno le belle giornate hanno accompagnato quasi tutto il corso..!

Il prof. Magno e i maestri dell'altopiano ringraziano gli studenti per l'ottimo comportamento tenuto.

  • 0
  • Letto: 691 volte
  • Ultima modifica il Lunedì, 12 Marzo 2018 11:02

M'ILLUMINO DI MENO 23 febbraio 2018

Agli alunni, ai docenti e ai genitori delle classi
I A, IB, IC
II A, II C, II D
III A, IIIC
Scuola Secondaria di Primo Grado di Mattarello

Oggetto: Evento: “M'illumino di meno 2018-A scuola senza auto”

Come negli anni scorsi l'Istituto Comprensivo Aldeno-Mattarello aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, partecipando all'iniziativa della trasmissione radiofonica di Rai 2 Caterpillar “M'illumino di meno” e alla gara di mobilità sostenibile promossa dal Comune di Trento “A scuola senza auto”

In particolare organizza

VENERDÌ 23 FEBBRAIO 2018

insieme da Scuola al Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni “...Con i piedi per terra e con lo sguardo alla Luna per cambiare il passo ”

con il seguente programma:

nei giorni precedenti all'iniziativa riflessione a scuola sugli obiettivi del protocollo di Kyoto per salvare la terra dalla distruzione indotta dai cambiamenti climatici e   realizzazione di un elaborato (frase,motto,disegno...) da lasciare al museo

ore 12.30 partenza a piedi dal cortile della scuola Primaria di Mattarello con pranzo al sacco (distribuito dalla mensa per gli alunni iscritti)
ore 13.45 arrivo al Museo e visita guidata
ore 15.00 partenza a piedi  dal Museo  e rientro a scuola

  • 0
  • Letto: 789 volte
  • Ultima modifica il Venerdì, 26 Agosto 2022 15:33

Giornata della memoria

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto. Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
Il nostro Istituto risponde al bisogno di fare memoria, con iniziative e proposte didattiche, attuate anche in collaborazione con agenzie educative del territorio, enti e associazioni per contrastare ogni forma di discriminazione.
Quest’anno, oltre a parlarne nelle singole classi, sono stati previsti alcuni momenti comunitari: per la pluriclasse III-IV e la classe V la visione del film “Una ladra di libri”; per la pluriclasse I-II la lettura-drammatizzazione della storia “Il funerale della volpe” e la visione della narrazione del libro “Otto. Autobiografia di un orsacchiotto”.
                                                                                                                 marida

  • 0
  • Letto: 673 volte
  • Ultima modifica il Giovedì, 15 Marzo 2018 00:29
Sottoscrivi questo feed RSS

Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello  -  Via Torre Franca, 1  -  38123 Trento  -  Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007  -  Cod. Fisc. 96056860222

Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>    Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>