Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 1006

 il nuovo sito si trova al seguente link

www.icaldenomattarello.edu.it 

 

Log in
Ultimo Agg.: 1 Feb 2023 alle 9:33

MUSEO DIOCESANO

Lunedì 16 gennaio 2017 noi bambini della classe III A della scuola primaria di Aldeno con la maestra Cristina e Rosa Rita siamo andati a Trento per partecipare al percorso sul libro antico al museo Diocesano. Arrivati a Trento siamo andati a vedere le mura che servivano a proteggere la città. All'ora stabilita siamo stati accolti al museo da Stefania, la nostra guida. L'esperta ci ha accompagnato nella Sala del Tesoro e, dopo esserci presentati, abbiamo osservato dei libri, scoprendo le caratteristiche di ognuno. Abbiamo poi fatto una piccola caccia al tesoro, si trattava di trovare i libri antichi presenti nella sala. Nelle teche abbiamo trovato tre libri preziosi. Due avevano la coperta in argento e in rilievo la figura di un santo. Il terzo libro aveva sulla coperta delle borchie, per proteggerlo e degli angolari. Ci siamo poi spostati nella torre del museo e lì abbiamo potuto osservare libri antichi di varie forme, piccoli e grandi, scritti a mano e in latino. Le pagine erano in pergamena, alcune decorate con miniature, piccoli disegni colorati con il minio, un colore ottenuto dallo schiacciamento dei molluschi. Abbiamo cambiato sala per visionare un quadro con disegnati personaggi con libri e un rotolo. Per poter fare il laboratorio abbiamo cambiato edificio. Abbiamo provato a scrivere come i copisti con la piuma d'oca e un falso inchiostro. E' stata una bella esperienza!


quadro

 

  • 0
  • Letto: 1014 volte
  • Ultima modifica il Domenica, 29 Gennaio 2017 15:09

WOMAN IN GOLD

ISTITUTO COMPRENSIVO ALDENO- MATTARELLO

DOCENTI SENZA FRONTIERE

27 gennaio

  Giornata della memoria

“Meditate che questo è stato...”(Primo Levi)

“Possiamo sospettare che le condizioni che già una volta hanno dato origine all'Olocausto non siano radicalmente cambiate. Se c'era qualcosa, nel nostro ordine sociale, che rese possibile l'Olocausto nel 1941, non possiamo essere sicuri che da allora sia stato eliminato” (Zygmunt Bauman)

  • 0
  • Letto: 946 volte
  • Ultima modifica il Giovedì, 26 Gennaio 2017 09:35

Rally Matematico Transalpino

Il nostro Istituto intende partecipare con alcune classi alla 25^ edizione del Rally Matematico Transalpino, che prevede la risoluzione da parte del gruppo classe di alcuni quesiti di matematica in cui si ritrovano sfide, piacere della ricerca e aspetti ludici. La prima prova si svolgerà a febbraio e la seconda a marzo: entrambe hanno la durata di 50 minuti.
Il clima che si viene a creare durante il lavoro di gruppo garantisce la cooperazione e la valorizzazione delle interazioni tra gli alunni.
Anche nelle precedenti edizioni i ragazzi hanno lavorato con entusiasmo e determinazione.
Il Rally è dunque un'utile occasione di incontro, di scambi tra la pratica in classe e la riflessione pedagogica e didattica.

  • 0
  • Letto: 933 volte
  • Ultima modifica il Giovedì, 19 Gennaio 2017 17:07

Educazione Socio-Affettiva e Sessuale

Anche quest’anno il nostro Istituto aderisce alla proposta dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, che si rivolge ai ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria con un progetto di Educazione socio-affettiva e sessuale. In ciascuna classe, in orario scolastico, si svolgeranno tre incontri della durata di due ore ciascuno, nel periodo da fine gennaio a fine febbraio. Gli esperti saranno lo psicologo dott. Franco Corelli, e l’ostetrica, signora Maddalena Bertolini.
I genitori degli alunni delle classi terze sono invitati a partecipare agli incontri di presentazione e di restituzione che si terranno presso la Scuola Secondaria di Aldeno.
Ai ragazzi è già stato distribuito il calendario di tutti gli incontri programmati.

  • 0
  • Letto: 829 volte
  • Ultima modifica il Giovedì, 19 Gennaio 2017 17:04

Ragazzi al via per una cultura del dare

Ragazzi al via per una “Cultura del dare”
Manca veramente poco e tra breve i genitori della scuola media di Mattarello entreranno a scuola per le udienze generali! Ad aspettarli non solo gli insegnanti, ma una ricchissima “pesca natalizia” per sostenere i coetanei di un istituto di Norcia che dopo il terremoto, fa lezione in un container. A volerla i rappresentanti eletti nelle assemblee di classe, in tutto venti, che costituiscono il Parlamentino della scuola. Alla loro prima “seduta” Letizia di prima media invita tutti come primo atto “istituzionale” a vivere il NATALE “in solidarietà”. Come? Una “pesca” sembra il mezzo più veloce. In breve si stende una lettera, si va dalla dirigente, la si fa protocollare e la si porta di classe in classe per spiegare l’iniziativa e la raccolta di oggetti vari. I ragazzi si appassionano, si entusiasmano, ci credono “… queste sono le responsabilità che ci piace prendere…”. In quattro ore la raccolta è abbondante e nei giorni successivi la somma di € 625,00 è inviata all’Istituto “De Gasperi-Battaglia” di Norcia; “che gioia aver realizzato insieme questo progetto, è questo il vero Natale” sostengono in tanti e chissà che questa “cultura del dare” non faccia breccia anche nei più “grandi”.

Di seguito si riporta la corrispondenza intercorsa con la prof.ssa Passalacqua e l'Istituto:

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO “DE GASPERI -BATTAGLIA “
VIALE LOMBRICI N.13 NORCIA (PG) 06046

Gent.ma Docente
in riferimento alla sua mail le comunico che in questo periodo di difficoltà causato dai notevoli eventi sismici ci è di notevole aiuto l’erogazione di una donazione economica per la realizzazione del progetto e-book (libro digitale interattivo e multimediale che metterebbe a disposizione un volume per lo studio arricchito da contenuti multimediali )per gli studenti della scuola.

Ringraziando anticipatamente per la premura dimostrata porgo
Cordiali saluti.

IL DIRIGENTE
(Prof.ssa Rosella Tonti)

Gent.ma  Prof.ssa
Invio la presente al fine di inoltrarle un sentito ringraziamento per il gesto di solidarietà che ha dimostrato nei nostri confronti esprimendo tutta la mia gratitudine.
l'occasione mi è gradita per porLe
Distinti Saluti ed Auguri di Buone Feste

IL DIRIGENTE        
( Prof.ssa Rosella Tonti )

  • 0
  • Letto: 894 volte
  • Ultima modifica il Mercoledì, 11 Gennaio 2017 14:48

A Natale ogni Calendario vale... se poi è a fine benefici...

Il calendario delle classi iv e va e b scuola primaria di mattarello
a natale ogni calendari vale… se poi è a fine benefici….Il calendario che abbiamo realizzato per fare gli auguri a tutti è stato preparato nei laboratori opzionali. Per farlo abbiamo lavorato insieme, condividendo idee e materiale, cercando informazioni su libri e in rete. I testi sono stati scritti da noi utilizzando il computer. Le offerte saranno per i nostri compagni di Amatrice, per rendere un po’ più lieto il loro Natale. 
Grazie a tutti coloro che hanno voluto sostenere con la loro offerta il nostro progetto. Speriamo che il nostro calendario vi accompagni in tutti i giorni per un lieto 2017.
I bambini delle classi IV e V A e B
Scuola Primaria Mattarello

  • 0
  • Letto: 1269 volte
  • Ultima modifica il Giovedì, 19 Gennaio 2017 17:11

RICORDANDO BALDESSARI

Il 5 gennaio di 10 anni fa ci ha lasciati tragicamente il Dirigente Silvio Baldessari.
Certamente i colleghi che lo hanno conosciuto negli anni in cui ha diretto il nostro Istituto ne conserveranno ancora un vivo ricordo.
Ci ha diretti con autorevolezza; con grande dedizione per il suo lavoro; con una costante presenza ed un impegno encomiabili, ma non ha tralasciato di mostrarci anche la sua più profonda e sincera generosità d'animo quando le circostanze l'hanno richiesta.
Collaborando con lui ne abbiamo apprezzato senso di responsabilità; rispetto per l'espressione di pareri diversi; apertura alle novità del panorama educativo.
La scuola è stata certamente un punto focale della sua vita; e dei valori che ha trasmesso, spendibili nell'ambito educativo, molti dei suoi docenti hanno fatto certamente tesoro.

PALONI MADDALENA

  • 0
  • Letto: 993 volte
  • Ultima modifica il Martedì, 03 Gennaio 2017 08:28

PENSIERI DI PACE

Gli alunni di Aldeno, attraverso i loro messaggi di pace, vogliono augurare a tutti i bambini vicini e lontani un Natale sereno.

LA PACE è COME....

UN FIORE CHE SBOCCIA
UN CUORE PIENO DI EMOZIONI
UNA STELLA CHE GUIDA
UN AMICO A CUI VOLER BENE
UN REGALO CHE SI MERITA
IL PRESEPE CHE SI COSTRUISCE OGNI ANNO DI RINNOVATO AMORE
L'ALBERO CHE AFFONDA LE SUE RADICI NEL TERRENO
GLI ANZIANI CHE HANNO BISOGNO DI ATTERNZIONI
UN ARCOBALENO CHE PORTA IL SERENO
UN CUORE CHE RISCALDA
UN RICORDO AL QUALE SI PENSA
UNA GHIRLANDA CHE ILLUMINA LA NOSTRA VITA
UNA FAMIGLIA CHE VIVE INSIEME
UNA FESTA CON GLI ABITANTI DI TUTTO IL MONDO
UNA STANZA DIPINTA DI MILLE COLORI
UNA SCUOLA DOVE SI SUPERANO LE SFIDE INSIEME
UN GIARDINO CHE PROTEGGO E RISPETTO

Clicca sul collegamento qui sotto e scarta questo regalo

00 NATALE PENSIERI DI PACE

 

  • 0
  • Letto: 1188 volte
  • Ultima modifica il Giovedì, 29 Dicembre 2016 12:15

Natale 2016

Gentili famiglie, cari studenti, si avvicinano le festività natalizie; unitamente a tutto il personale della scuola, invio a Voi i più cordiali auguri per un sereno Natale e un felice Anno Nuovo, ringraziandovi per la collaborazione e la partecipazione dimostrate nei diversi momenti della vita scolastica.
Il ringraziamento va in modo particolare agli studenti e ai loro insegnanti che si sono resi protagonisti di diverse iniziative, concerti, spettacoli, recite, che ci hanno allietato, commosso, reso più sereni.
Le festività natalizie significano anche riposo: ricordo pertanto che le vacanze iniziano con sabato 24 dicembre e terminano domenica 8 gennaio 2017. Le lezioni riprenderanno quindi lunedì 9 gennaio 2017.
Auguri di cuore!


La dirigente scolastica
Antonietta Decarli

  • 0
  • Letto: 668 volte
  • Ultima modifica il Giovedì, 22 Dicembre 2016 17:12
Sottoscrivi questo feed RSS

Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello  -  Via Torre Franca, 1  -  38123 Trento  -  Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007  -  Cod. Fisc. 96056860222

Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>    Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>