Appuntamento sabato 19 marzo alle ore 14 a Mattarello (partenza in direzione di Trento)
Camminando come dei bruchi che si trasformano farfalle, l’iniziativa dell’attivista italo-congolese John Mpaliza vuole sensibilizzare chiunque si incontrerà sul cammino, in particolar modo i giovani, e far riflettere concretamente sulle azioni a tutela della pace e dei diritti umani che ciascuno di noi può mettere in atto. Spesso risulta troppo facile delegare tutte le responsabilità a poteri politici ed economici. La società civile può fare la sua parte, può far sentire la sua voce affinché il III millennio sia raccontato sui libri di storia come un mosaico di percorsi di pace e di tutela dei diritti umani.
Ogni giorno ciascuno di noi può fare la sua parte, con le sue scelte, i suoi voti e il suo lavoro.
Ogni giorno possiamo intraprendere un cammino di pace. Prendi parte anche tu a questa marcia.
Per informazioni info@docentisenzafrontiere.org, 3515529552
John Mpaliza, attivista per i diritti umani, da dieci anni organizza marce nazionali ed internazionali per creare occasioni di riflessione e confronto sul tema dei diritti umani, della giustizia e della pace. Sta organizzando una iniziativa regionale, "la Marcia dei bruchi", che coinvolgerà tante scuole e migliaia di studenti in Trentino-Alto Adige. Il tema di questa marcia sono i diritti umani, la giustizia e la pace. Si partirà da Borgo Valsugana il 4 marzo e, dopo aver percorso mezzo Trentino e Alto Adige in più tappe, questa marcia si concluderà a Bressanone il 12 aprile.
DOCENTI SENZA FRONTIERE È CON JOHN MPALIZA ALLA MARCIA DEI BRUCHI PER LA PACE