Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

 il nuovo sito si trova al seguente link

www.icaldenomattarello.edu.it 

 

Log in
Ultimo Agg.: 1 Feb 2023 alle 9:33

Campionati studenteschi di sci

Si sono svolte in data 14 e 17 febbraio 2022 a S. Valentino di Brentonico e a Fondo Grande di Folgaria le fasi finali dei campionati studenteschi categoria School e Selected di Sci alpino (slalom gigante).
Il freddo e la visibilità non ottimale di S. Valentino e la selettività della pista di Fondo Grande non hanno fermato i nostri alunni, che hanno portato a casa buoni risultati e soprattutto grande soddisfazione e spirito di squadra.
Clicca qui e qui per i singoli piazzamenti.

Docente referente: Gianluca Magno

  • 0
  • Letto: 348 volte
  • Ultima modifica il Lunedì, 07 Marzo 2022 09:05

"Mi illumino di meno"

La Circoscrizione di Mattarello propone alla cittadinanza la campagna "Mi illumino di meno- pedalare, rinverdire, migliorare", una serie di proposte per promuovere il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili.
Molte le iniziative alla portata di tutti, calendarizzate tra lunedì 7 e venerdì 11 marzo, grazie alla collaborazione con alcuni importanti attori sociali del nostro territorio, tra cui DSF (Docenti Senza Frontiere), e la partecipazione degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado di Mattarello, dai bambini del nido fino ai ragazzi della Secondaria di Primo grado. Un appuntamento importante per ricordarsi ancora una volta come la nostra meravigliosa Terra sia anche la nostra prima Casa e, come tale, meriti più cura e rispetto. 
Scarica il volantino completo qui.

  • 0
  • Letto: 379 volte
  • Ultima modifica il Giovedì, 03 Marzo 2022 10:17

La marcia dei Bruchi

Appuntamento sabato 19 marzo alle ore 14 a Mattarello (partenza in direzione di Trento)

Camminando come dei bruchi che si trasformano farfalle, l’iniziativa dell’attivista italo-congolese John Mpaliza vuole sensibilizzare chiunque si incontrerà sul cammino, in particolar modo i giovani, e far riflettere concretamente sulle azioni a tutela della pace e dei diritti umani che ciascuno di noi può mettere in atto. Spesso risulta troppo facile delegare tutte le responsabilità a poteri politici ed economici. La società civile può fare la sua parte, può far sentire la sua voce affinché il III millennio sia raccontato sui libri di storia come un mosaico di percorsi di pace e di tutela dei diritti umani.

Ogni giorno ciascuno di noi può fare la sua parte, con le sue scelte, i suoi voti e il suo lavoro.

Ogni giorno possiamo intraprendere un cammino di pace. Prendi parte anche tu a questa marcia.

Per informazioni info@docentisenzafrontiere.org, 3515529552

John Mpaliza, attivista per i diritti umani, da dieci anni organizza marce nazionali ed internazionali per creare occasioni di riflessione e confronto sul tema dei diritti umani, della giustizia e della pace. Sta organizzando una iniziativa regionale, "la Marcia dei bruchi", che coinvolgerà tante scuole e migliaia di studenti in Trentino-Alto Adige. Il tema di questa marcia sono i diritti umani, la giustizia e la pace. Si partirà da Borgo Valsugana il 4 marzo e, dopo aver percorso mezzo Trentino e Alto Adige in più tappe, questa marcia si concluderà a Bressanone il 12 aprile.

DOCENTI SENZA FRONTIERE È CON JOHN MPALIZA ALLA MARCIA DEI BRUCHI PER LA PACE

  • 0
  • Letto: 448 volte
  • Ultima modifica il Sabato, 26 Febbraio 2022 09:54

Essere in Rete: la serata al Teatro Sociale

E' ora online la ripresa integrale della serata "Essere in Rete: together for a better internet" che lo scorso 8 febbraio ha riempito il Teatro Sociale di Trento di insegnanti, educatori e famiglie. Un appuntamento ricco di spunti di riflessione, divenuto ormai consuetudine come conclusione e summa delle iniziative della Rete degli Istituti Comprensivi di Trento sul Safer Internet Day. Ospiti della serata Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva dell'Università di Milano, Mauro Berti della Polizia Postale di Trento e Alberto Faustini, direttore dei quotidiani L'Adige e Alto Adige. Sullo sfondo i lavori prodotti a tema dagli alunni che hanno partecipato al progetto, raccolti, per la prima volta quest'anno, anche in un sito web.

  • 0
  • Letto: 390 volte
  • Ultima modifica il Sabato, 19 Febbraio 2022 18:56

4 febbraio: Giornata dei calzini spaiati

Da dieci anni a questa parte perdere i calzini in lavatrice o sotto al letto è diventata un'occasione di riflessione a 360gradi.
Una ricorrenza strana, ma divertente, che ha come obiettivo il diffondere tra grandi e piccini lo spirito dell’amicizia e dell’accoglienza, segnalando che “diverso” non è necessariamente sinonimo di brutto o cattivo. E che è importante guardare all’altro senza giudicare, imparando a considerarlo speciale proprio per la sua unicità.
Ed ecco che quest'anno gli alunni del plesso della primaria di Aldeno hanno voluto dire a loro modo:  TUTTI SIAMO DIVERSI EPPUR SPECIALI!!

  • 0
  • Letto: 260 volte
  • Ultima modifica il Venerdì, 18 Febbraio 2022 16:35

Oggi è il Safer Internet Day!

Si è svolta questa mattina la diretta da Palazzo Thun riservata alle classi aderenti al progetto "Essere in Rete", percorso di riflessione sull'uso consapevole e positivo delle tecnologie digitali in occasione della Giornata Internazionale della sicurezza online.
Gli alunni, in presenza e a distanza, hanno potuto raccontare i loro elaborati e confrontarsi in modo attivo e propositivo in un momento di crescita comune, accompagnati da figure di rilievo quali l'Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato Emanuela Faes, l'Assessora all'Istruzione del Comune di Trento Elisabetta Bozzarelli e Marco Linardi, referente del Progetto STRA.bene di cui il nostro Istituto è quest'anno Capofila.
I più di sessanta elaborati prodotti sono stati raccolti in questo sito internet, che mai come oggi merita davvero un'attenta navigazione. 
L'appuntamento è ora indirizzato a docenti e genitori che stasera alle 20.30, in un gremito Teatro Sociale di Trento, avranno modo di confrontarsi sul tema.

  • 0
  • Letto: 321 volte
  • Ultima modifica il Martedì, 08 Febbraio 2022 14:08

Scopriamo ORIENTA.ME

ORIENTA.ME 
Percorso sperimentale di orientamento tra discipline tecnologiche e scoperta di professioni ad alto contenuto tecnologico.

Il nostro Istituto in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Trento 3 e Trento 4, la Cooperativa Kaleidoscopio e con il sostegno della Fondazione Caritro ha promosso un laboratorio sperimentale di Orientamento alla scelta con finalità legate all’avvicinamento e alla conoscenza di discipline ad alto contenuto tecnologico anche applicate al mondo del Lavoro.
Il progetto è stato rivolto alle ragazze delle classi terze della scuola secondaria di primo grado che hanno partecipato con interesse e curiosità agli incontri proposti in orario extrascolastico. 
Il percorso ha trattato in maniera fluida la delicata tematica di genere declinata in ambito professionale, il mondo della tecnologia e delle discipline S.T.E.M. ed infine il sempre più attuale tema della sostenibilità ambientale e delle professioni che stanno nascendo a sostegno dello stesso.
 
Il sunto del progetto a questo link, date un'occhiata!

 

  • 0
  • Letto: 317 volte
  • Ultima modifica il Mercoledì, 02 Febbraio 2022 08:04

Si avvicina il SID 2022

Siamo sempre più vicini al SID 2022, il Safer Internet day, la Giornata Internazionale per la sicurezza in Rete che si celebra ogni anno il secondo martedì del mese di febbraio ed è arrivata ormai alla sua diciannovesima edizione.
Anche quest'anno le attività in programma sono molteplici, dentro e fuori dalle aule.
Sono al momento 6 le classi nel nostro Istituto che hanno aderito alla proposta "Essere in Rete", organizzata dalla Rete degli Istituti Comprensivi di Trento in collaborazione con STRA.bene, che prevede la partecipazione diretta degli alunni con elaborati a tema in un percorso che vedrà la loro esposizione a Palazzo Thun (Tn) nei giorni 8, 9 e 10 febbraio. La mostra sarà visitabile dalle famiglie (senza prenotazione) nei giorni indicati dalle 16 alle 17. Nella mattinata del SID (8 febbraio) è inoltre prevista una diretta streaming per gli alunni interessati, in cui interverranno l'attore comico Nicola Sordo ed Emanuela Faes, Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato.
Tutti invitati in presenza invece, genitori e personale scolastico, nella serata dell'8 febbraio presso il Teatro Sociale di Trento, per condividere pratiche utili ad un uso responsabile della Rete in un momento di confronto con Alberto Pellai (medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore presso l’Università degli  Studi di Milano), Mauro Berti (Ispettore della Polizia di Stato, Responsabile dell’Ufficio Indagini Pedofilia) e Alberto Faustini (direttore dei quotidiani L’Adige e Alto Adige). 
Le locandina dell'evento con il link per la prenotazione del posto a sedere (obbligatoria) a questo link.

  • 0
  • Letto: 490 volte
  • Ultima modifica il Lunedì, 31 Gennaio 2022 15:35

Giornata della memoria 2022

In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell'Olocausto, il nostro Istituto con la collaborazione del Comune di Aldeno, organizza per gli alunni un incontro con la scrittrice italiana Anna Lavatelli, specializzata in letteratura per bambini e autrice, tra gli altri, di "Il violino di Auschwitz" e "Erano tutti figli miei".
L'appuntamento è previsto martedì 25 gennaio alle ore 9.00 presso il teatro di Aldeno.

  • 0
  • Letto: 264 volte
  • Ultima modifica il Lunedì, 30 Novembre -0001 01:00

La Fiera delle idee di STRA.bene

E' tempo di confrontarsi sulle idee!
Gli studenti rappresentanti delle scuole medie che partecipano al Progetto STRA.bene hanno raccontato le iniziative dei propri Istituti agli altri studenti...

  • 0
  • Letto: 342 volte
  • Ultima modifica il Martedì, 18 Gennaio 2022 18:19
Sottoscrivi questo feed RSS

Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello  -  Via Torre Franca, 1  -  38123 Trento  -  Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007  -  Cod. Fisc. 96056860222

Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>    Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>