Stra.bene negli anni
Il nostro Istituto Comprensivo ha partecipato con impegno ed entusiasmo alle scorse tre edizioni del Progetto, dedicando tempo ed energie alle sue finalità di potenziamento della partecipazione studentesca, realizzazione di azioni di cura dei beni comuni e conoscenza della cittadinanza europea.
-
STRA.bene 2020/2021
Portato avanti con entusiasmo dalle classi 2A, 2B e 3A della Secondaria di Mattarello, il Progetto è stato particolarmente sentito e vissuto anche grazie al coinvolgimento, in alcune azioni, di tutto il plesso scolastico (come ad esempio la videochiamata con il Dott.Leone Rizzo, funzionario al Parlamento Europeo a Strasburgo).
La nostra scuola si è anche "colorata" di democrazia grazie alle bellissime "Scale parlanti" ideate dalla 2A, i "Pannelli dei Diritti Umani" della 2B ed alla "Panca per lo sviluppo sostenibile" della 3A.
Consulta l'articolo completo a questo linkSTRA.bene 2018/2019
Realizzato dalle classi 2A, 3A, 1C, 2C, 3C e 1B della Secondaria di Mattarello, il Progetto si è occupato del riassesto di due panchine simboliche (Panchina Amnesty e Panchina Rossa), e della parte esterna del Bocciodromo comunale, con la raschiatura e la verniciatura delle colonne, da anni rovinate con le scritte di qualche "graffitaro" poco esperto.