Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

Logo
Stampa questa pagina

"In Merica … in cerca di terra e pane"

In evidenza "In Merica … in cerca di terra e pane"

Venerdì 24 maggio 2019, nell’aula “Le storie di Pietro”, la rassegna del progetto “Scuola aperta” si è conclusa in bellezza con la rappresentazione teatrale dei ragazzi di 5A e 5B del laboratorio del venerdì della scuola Primaria di Mattarello, che hanno portato sulla scena “In Merica … in cerca di terra e pane”.
I ragazzi, preparati magistralmente da Lorenza Nardelli e da Luciano Zendron della Filodrammatica di Mattarello “Arca di Noè”, sono stati scelti assieme alla loro insegnante Raffaella Bucci, per raccontare una storia vera, la storia di un compaesano, Sigismondo Nardelli, emigrato in Brasile alla fine dell’Ottocento con tante altre famiglie a causa delle condizioni economiche divenute difficili.
I giovani attori si sono calati nella parte e con la loro bravura hanno saputo trasmettere il dramma di chi è costretto a partire, a lasciare tutto per l’ignoto ed hanno saputo emozionare le persone che hanno assistito allo spettacolo facendo riflettere ancora una volta sul tema della migrazione.
Con questa rappresentazione teatrale si chiude per i ragazzi un lavoro cominciato un anno e mezzo fa e che li ha portati a creare, con la stessa storia, anche un video realizzato con l’ I- theatre, strumento multimediale. Ora l’ambizione è che la registrazione del loro spettacolo varchi l’oceano e arrivi nella scuola brasiliana di Laurentino (nello stato di Santa Catarina) dove gli alunni del maestro Josè Nardelli, un discendente di Sigismondo, potranno dare un seguito alla storia con il racconto della vita dei migranti italiani in Brasile.
Lo spettacolo è stato replicato per la cittadinanza venerdì 31 maggio alle ore 20.30 nella Sala Polivalente “Alberto Perini” di Mattarello alla presenza della Dirigente scolastica Antonietta Decarli, della consigliera della Circoscrizione Marisa Postal e del Presidente Cofas (associazione filodrammatiche) Gino Tarter che si è congratulato con i ragazzi e ha dato loro un attestato e un piccolo omaggio.
Rivolgiamo un doveroso ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a promuovere e a valorizzare questo progetto!

E-mail: segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it - Email PEC: ic.aldeno-mattarello@pec.provincia.tn.it