Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

Logo
Stampa questa pagina

DIVERSIAMO

In evidenza DIVERSIAMO

Mercoledì 27 maggio, in un bel pomeriggio assolato, la scuola primaria di Aldeno ha presentato il momento finale del proprio progetto di plesso “DIVERSIAMO”.
La prima parte del progetto ha coinvolto tutti gli alunni della scuola attraverso la narrazione di storie, disegni, danze ed attività creative.
I bambini, a gruppi misti, in una “tre giorni di scuola aperta”, hanno affrontato vari aspetti della diversità, vista come possibilità di arricchirsi attraverso la conoscenza delle reciproche differenze e comprendendo che le diversità non contano se si inseguono ideali condivisi con il cuore.
A supportare il progetto anche la visione di un film di animazione ed infine il festoso concerto.
Tutte le classi in ordine, da vere protagoniste sensibili al tema della diversità, si sono esibite nel cortile della scuola con canzoni che hanno invitato tutti a riflettere. Le classi prime hanno presentato “Come un pittore” dei Modà, il cui testo attribuisce un colore ad ogni cosa bella, solo per le tempeste non ci sono colori...
Le classi seconde con la canzone “Da fratello a fratello” di OXA, invitano a darsi una mano nonostante il colore della pelle sia diverso...
Secondo i bambini delle terze il “Mondo è di mille colori” e le razze che lo compongono assieme formano un arcobaleno dell'allegria ,come recita la canzone delle Piccole Colonne.
Anche i bambini delle classi quarte, scegliendo un altro brano delle Piccole Colonne “Diversi eppure uguali” hanno sottolineato che le diversità dei popoli non dividono, ma uniscono per non sentirsi soli...
Le classi quinte interpretando il brano “Esseri umani” di Mengoni attraverso il canto ed il linguaggio dei segni hanno voluto esaltare il coraggio degli uomini il cui amore ha sempre vinto e vincerà.
Infine anche le bimbe bielorusse, ospitate dalla nostra comunità, hanno voluto recitarci poesie di amicizia e pace.

La presenza della banda, anche quest'anno ci ha allietato con brani a tema ma soprattutto ha sostenuto i ragazzi nell'esecuzione del pezzo corale di tutto il gruppo “We are the world, we are the children” di M. Jackson, che nonostante di difficile interpretazione, eseguito in lingua originale, non ha messo in crisi i nostri piccoli cantanti.
Le parole della Dirigente: “Anche se ogni classe indossa magliette di colore diverso formate un unico arcobaleno”; e del neoeletto Sindaco di Aldeno: “Viviamo in un territorio che ha saputo far convivere in pace genti di lingua e culture diverse” hanno sostenuto i concetti che i bambini hanno affrontato all'interno del progetto scolastico.
La festa si è conclusa con un lieto momento conviviale.
Un sincero ringraziamento a tutti gli insegnanti per il loro impegno e a quanti hanno collaborato per la buona riuscita della festa.

E-mail: segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it - Email PEC: ic.aldeno-mattarello@pec.provincia.tn.it