l consiglio dell’istituzione è l’organo di governo dell’istituzione e ha compiti di indirizzo, programmazione e valutazione delle attività dell’istituzione. Nel rispetto delle funzioni e delle responsabilità degli altri organi dell’istituzione e in particolare delle scelte didattiche definite dal collegio dei docenti, il consiglio adotta tutti i provvedimenti ad esso attribuiti dalla pdf legge provinciale n 5 del 7 agosto 2006 , Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino e, in particolare, approva:
- lo statuto;
- il regolamento interno;
- il regolamento sui diritti, doveri e mancanze disciplinari degli studenti;
- gli indirizzi generali per l’attività, la gestione e l’amministrazione dell’istituzione;
- il progetto d’istituto;
- la carta dei servizi;
- il bilancio, previo esame del programma annuale di gestione, e il conto consuntivo
- il calendario scolastico per gli aspetti di sua competenza;
- gli accordi di rete con altre istituzioni scolastiche e formative provinciali;
- le attività da svolgere in forma collaborativa con i comuni e le comunità;
- gli accordi di programma, le convenzioni, le intese con soggetti pubblici e privati.
Il consiglio dell'istituzione dura in carica tre anni ed è composto da un minimo di undici membri - in modo da garantire comunque la rappresentanza di tutte le componenti della comunità scolastica - che sono individuati mediante elezioni indette dal dirigente dell'istituzione con riferimento agli operatori delle istituzioni scolastiche e formative, agli studenti del secondo ciclo e alle famiglie. Lo statuto dell'istituzione può prevedere la presenza nell'ambito del consiglio dell'istituzione di non più di cinque rappresentanti del territorio, indicando se tali componenti partecipano alle sedute con o senza diritto di voto. Il presidente è scelto fra i membri della componente dei genitori. Il numero dei rappresentanti per ciascuna componente è definito dallo statuto ai sensi dell'articolo 17, tenendo conto della complessità organizzativa dell'istituzione. Il dirigente dell'istituzione fa parte di diritto del consiglio; il responsabile amministrativo svolge le funzioni di segretario.
- Pubblicato in Organi Istituto