Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

 il nuovo sito si trova al seguente link

www.icaldenomattarello.edu.it 

 

Log in
Ultimo Agg.: 1 Feb 2023 alle 9:33

Anche l’I.C Aldeno Mattarello sostiene l’iniziativa che oggi, venerdì 15 marzo, coinvolge molti ragazzi e ragazze in un momento di manifestazione pacifica in quasi 1.000 città grandi e piccole del globo per chiedere a gran voce a tutti i politici che perseguano l’obiettivo di contenere il “global warming”, il surriscaldamento globale, secondo quanto stabilito dall’accordo di Parigi del 2015.

Nell’impossibilità di partecipare alla manifestazione che si terrà a Trento, i plessi si attiveranno con momenti di informazione, riflessione, discussione, sul tema del surriscaldamento globale, seguendo lo slogan di Greta Thunberg “NON SI E’ MAI TROPPO PICCOLI PER FARE LA DIFFERENZA“.

Greta Thunberg è una ragazza svedese di 16 anni che da tempo ha deciso di impegnarsi in prima linea per difendere il nostro pianeta. La giovane protesta ogni venerdì per chiedere al governo svedese e agli altri stati di agire concretamente per arginare i cambiamenti climatici.

 

Anche quest’anno l'Istituto comprensivo Aldeno-Mattarello aderisce alla manifestazione:

M’illumino di Meno, giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2, torna venerdì 1 marzo 2019 ed è dedicata all’economia circolare. L’imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose. Perché le risorse finiscono, ma tutto si rigenera: bottiglie dell’acqua minerale che diventano maglioni, carta dei giornali che ritorna carta dei giornali, una cornetta del telefono diventa una lampada, fanghi che diventano biogas...

A scuola:

  • nelle giornate che precederanno l'evento, gli insegnanti proporranno momenti di riflessione sull'importanza del ridurre gli sprechi;
  • ogni plesso aderirà alle iniziative proposte sul territorio;
  • per l'intera giornata gli alunni si impegneranno a spegnere televisione e i videogiochi, coinvolgeranno i loro familiari nel rinunciare all'uso di alcuni elettrodomestici;
  • esposizione “Economia Circolare” di manufatti costuiti con materiale di riciclo realizzati dagli alunni della classe 2B Scuola Secondaria di Primo Grado presso l’edificio di Mattarello.

 Sul territorio:

  • iniziativa “Una seconda vita per il tuo zaino”: in collaborazione con l’associazione Docenti Senza Frontiere onlus, è attivata fino a lunedì 11 marzo una raccolta di zaini usati da donare agli utenti dell’associazione Amici dei Senzatetto Onlus. Si invitano gli alunni e le famiglie (e tutti gli interessati) a consegnare gli zaini, usati ma in buone condizioni, nelle scuole dei singoli plessi dell’Istituto comprensivo Aldeno-Mattarello;
  • venerdì 1 marzo mattina: A SCUOLA SENZA AUTO- gara di mobilità sostenibile tra le scuole della città, in collaborazione con il Comune di Trento (Politiche giovanili), si invitano bambini, insegnanti, personale scolastico a raggiungere la scuola a piedi.

Grazie al team della classe seconda B, in particolare alle maestre Danila e Giovanna, la fiaba “Un Natale magico”, con la quale abbiamo vinto il concorso “Fiabe e Racconti di Natale” dell’Altopiano della Vigolana, è anche disponibile online grazie al digitale. Ci siamo divertiti a smontare la nostra storia creando sfondi, personaggi e oggetti che, attraverso l’utilizzo dell’ I-Theatre, si sono trasformati in un vero e proprio cartone animato.

BUONA VISIONE!
La classe IIB della scuola Primaria di Mattarello

Il 26 gennaio la classe seconda B di Mattarello ha vinto il primo premio del Concorso letterario "Fiaba o racconto di Natale" nella sezione gruppi per classi seconde e terze. Giorgia Giacone, Alessia Uklala e Edoardo Magnaguagno delle classi quarta A e quarta C sono stati segnalati come meritevoli nello stesso Concorso per la categoria classi quarte-quinte, opere di singoli, mentre Arianna Briamonte della classe terza C della Scuola Secondaria di Primo Grado è arrivata seconda nella categoria seconda-terza media. I lavori premiati sono stati inclusi in una bellissima antologia che celebra gli ultimi 10 anni del concorso letterario.
Partecipare a un concorso che richiede opere di determinati formati o temi può essere un ottimo modo per esercitarsi con la scrittura e provare "nuove vie" per imparare ad esprimersi. Significa anche avere una valutazione "esterna" rispetto a quella dei propri insegnanti o dei propri parenti sul valore di quello che un alunno scrive.  È utile per confrontare il proprio lavoro con quello di altri ragazzi. È un altro modo per promuovere la lettura e la scrittura. Gli insegnanti e gli alunni delle classi coinvolte nel progetto didattico, ringraziano la Commissione giudicatrice di Centa San Nicolò e lo staff di direzione della Scuola Primaria di Mattarello, per averne promosso la partecipazione.

Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello  -  Via Torre Franca, 1  -  38123 Trento  -  Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007  -  Cod. Fisc. 96056860222

Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>    Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>