"Our English Magazine" ... un'avventura di gruppo!
Enjoy the reading! Buona lettura
- 0
- Letto: 652 volte
- Ultima modifica il Domenica, 26 Maggio 2019 16:04
Il 16 e 21 maggio noi alunni di 5 A e B della scuola primaria di Aldeno siamo andati alla scoperta di chi sono i Santi al Museo Diocesano Tridentino. I santi sono i VIP del Medioevo. Attraverso tre giochi abbiamo scoperto che gli artisti usavano nelle loro opere fare riferimento alla vita personale del santo, mettendogli accanto oggetti utilizzati e caratteristici della persona chiamati in gergo attributi. Data la carta d'identità del Santo e la descrizione di alcuni attributi, divisi in squadre, abbiamo fatto una caccia al santo.Dovevamo dare un nome e l'identità al Santo Cosa non facile. tra tanti dipinti! La nostra visita è terminata con la ricerca degli attributi di 16 santi tra le sculture.Ci siamo resi conto che gli attributi potevano essere legati al nome, alla vita , alla malattia alle torture subite dai Santi . E' stata una bella scoperta, riuscire a capire il perchè nell'arte niente è messo a caso e soprattutto scoprire che gli artisti dovevano comunicare attraverso le opere perchè la maggior parte della gente era analfabeta e capiva le cose attraverso le fonti iconografiche.
Mercoledì 8 maggio, si è svolto a Trento il momento conclusivo del Progetto di mobilità sostenibile Kids go green al quale ha partecipato anche la 5c della scuola Primaria di Mattarello insieme a numerose altre classi delle scuole cittadine. Un corteo di bambini, al grido di “Kids go Green”, ha sfilato per le vie del Centro Storico raggiungendo la Piazza del Duomo dove era stato precedentemente allestito un gigantesco planisfero. Ogni classe vi ha posizionato la propria “impronta”, simbolo dell’impegno per la tutela dell’ambiente, e ha raccontato il proprio viaggio.
Gli alunni della quinta C hanno contribuito a percorrere 713 km che in poco meno di 8 settimane li hanno portati a raggiungere Roma passando per Verona, Mantova, Bologna, Firenze, Siena, Rieti, Roma e che sono andati ad aggiungersi ai quasi 90. 000 percorsi dalle altre classi in maniera del tutto sostenibile.
Ma cos’è Kids go Green?
Kids go green è un gioco didattico, inserito all’interno del progetto Bambini a piedi sicuri, nato dalla collaborazione tra l’Ufficio delle Politiche Giovanili del Comune di Trento, la Fondazione Bruno Kessler, la cooperativa Kaleidoscopio e le scuole primarie della città. I chilometri fatti dai bambini con mezzi sostenibili (a piedi, in bicicletta, con lo scuola bus) hanno permesso alle scuole partecipanti di avanzare in un viaggio didattico-interattivo virtuale che tappa dopo tappa ha fatto scoprire città paesi e ambienti, trasmettendo allo stesso tempo il valore dei chilometri sostenibili fatti collettivamente.
Un grande coro sulla canzone “It’s up to me. Kids go green”, ha poi concluso la festa.
SALA POLIVALENTE 14 MAGGIO - ORE 17.30
Concerto "IN GIRO PER IL MONDO a cura del coro "ALTRI MONDI" di Romagnano, con la partecipazione di ALI ONLUS, tutte le famiglie sono invitate
a seguire rinfresco.
Carissimi Genitori,
VI RICORDIAMO che per completare l'ADESIONE alla CAMPAGNA QUADERNI SOLIDALI è assolutamente necessario procedere con la REGISTRAZIONE ONLINE al seguente link http://bit.ly/campagnaquaderni
Il nostro istituto partecipa al Cicloconcorso "Trentino Pedala" IV edizione
Dal 18 aprile al 13 ottobre 2019 torna il cicloconcorso "Trentino Pedala" con tanti vantaggi e premi promosso dall'Assessorato all'urbanistica, ambiente e cooperazione della Provincia autonoma di Trento.
L’iniziativa vuole incentivare l’uso della bicicletta per promuovere stili di vita salutari e sostenibili ed è rivolta a tutte le scuole del Trentino, oltre che a Comuni e Comunità di valle, aziende e associazioni.
L’iscrizione è gratuita: tutto il personale dell’istituto (operatori, docenti, studenti, amministrativi, ecc.) può partecipare al concorso registrandosi anche privatamente, ma il regolamento privilegia chi sceglie di iscriversi con l’istituto scolastico di appartenenza, che dovrà essersi registrato come organizzatore locale.
Solo coloro che avranno percorso e registrato almeno 100 chilometri e scelto l'istituto scolastico come organizzatore locale, parteciperanno ad ottobre all’estrazione di bellissimi premi .
I chilometri percorsi potranno essere realizzati sia durante gli spostamenti quotidiani per recarsi al lavoro/scuola, sia durante il tempo libero e comunque per qualsiasi necessità di spostamento.
L'auspicio dell'Assessorato all'urbanistica, ambiente e cooperazione e di tutti gli organizzatori e partner dell'iniziativa è quello di vedere registrati più cittadini possibili, per raggiungere il traguardo più ambito, cioè quello di migliorare l'ambiente in cui viviamo pedalando, guadagnando in salute e risparmiando.
Informazioni e registrazione su www.trentinopedala.tn.it
Dal 1 al 3 aprile la classe 2C della SSPG di Mattarello ha avuto il piacere di ricambiare l’ospitalità della classe 6b gemellata di Ergolding, incontrata per la prima volta nell’ottobre scorso. I nostri ragazzi hanno accompagnato gli amici tedeschi alla scoperta della scuola media e poi, in un soleggiato lunedì pomeriggio, li hanno sfidati a calcio e pallavolo nel vicino parco. Le famiglie italiane si sono distinte per l’ottima accoglienza dimostrata nei tre giorni di gemellaggio. Il martedì le due classi hanno avuto l’occasione di approfondire la loro amicizia, mescolandosi in gruppi e svolgendo attività a scuola in arte, musica, motoria e laboratorio scientifico in inglese, in una perfetta turnazione. L’attività artistica ha prodotto degli astucci creativi che i gemellati si sono scambiati in ricordo del loro legame. Grande soddisfazione per l’accoglienza e organizzazione è stata espressa dal dirigente della Realschule di Ergolding, Herr Schonauer, dalla docente accompagnatrice Frau Aigner e dalle preziose rappresentanti dell’Associazione Ergolding-Mattarello-Verein, Hannelore Schaller e Martha Herzig, sempre attive e collaborative. Dal punto di vista culinario sono stati molto apprezzati gli “strangolapreti” della mensa scolastica del martedì ed anche i piatti proposti nella cena e nel pranzo conclusivo organizzati dall’associazione Amici di Ergolding di Mattarello, guidata da Lorena Bridi, con l’aiuto della segretaria Francesca Tamanini, creatrice di un’ottima torta di compleanno per il dirigente gemellato. L’uscita al Muse con guida in tedesco ed italiano e la cena comunitaria hanno contribuito a rendere la seconda giornata “unvergesslich”, “indimenticabile”, sia per i tedeschi che per gli italiani. Un gran finale è stata la “Schnitzeljagd”, “caccia al tesoro”, organizzata il mercoledì mattina alla scoperta dei monumenti del centro storico di Trento con la premiazione dei gruppi misti vincitori in Piazza Duomo. A ricordo dell’incontro e con l’auspicio di proseguire anche in futuro un gemellaggio sempre più proficuo, la Realschule di Ergolding ha fatto omaggio alla nostra Dirigente di un “Kischbaum”, “un albero di ciliegio”, che verrà piantato nel cortile della scuola “Fogazzaro”.
Le referenti del gemellaggio: Sandra Chianello e Luisa Rosanelli
La mattina di venerdì 5 aprile, tutta la classe quinta della scuola primaria di Cimone, si è ritrovata assieme ad altre scuole (Aldeno, Nicolodi, Meano) al palazzotto di Gardolo per partecipare ad un torneo di pallavolo.
Durante questo evento gli organizzatori (promoVolley e AERAT) hanno regalato a tutti una maglietta da indossare mentre si giocava. L’iniziativa è stata svolta in memoria di Sandro Baratto, ex giocatore, allenatore e dirigente della pallavolo trentina; deceduto nel 2006 per una grave malattia.
La professoressa di educazione motoria ha consegnato ad ogni squadra un’etichetta con il nome del gruppo a scelta tra animali, città, colori e cartoni.
La palestra era suddivisa in tre aree: una per il riscaldamento, una per i fondamentali e l’ultima per le partite ufficiali.
Alla nostra quinta sono stati assegnati due nomi diversi (AQUILE e FARFALLE) e ogni gruppo ha giocato quattro partite: i primi ne hanno vinte tre mentre i secondi ne hanno vinte due e una pareggiata. Una volta terminate le partite ad ogni classe è stata consegnata una coppa d’oro.
Tutti i bambini si sono divertiti molto, non solo per aver giocato a pallavolo, ma anche per aver fatto nuove amicizie.
Vittoria Furlini-Alessia Bisesti (cl V)
Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello - Via Torre Franca, 1 - 38123 Trento - Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007 - Cod. Fisc. 96056860222
Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it> Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>