- Pubblicato in Progetti Erasmus+ (ITA)
Si avvicina anche per quest'anno scolastico il sentito appuntamento con la Giornata Internazionale della Sicurezza in Rete edizione 2023, con l'obiettivo di indagare il fenomeno e fornire alle persone delle utili indicazioni di “media education”.
Dalle “buone pratiche” di relazione con i dispositivi digitali fino alle insidie nascoste nel web, ora che il mondo di Internet è diventato indispensabile la Scuola è chiamata a fare la sua parte affinché esso resti una opportunità e non un pericolo per i nostri ragazzi.
Ogni anno il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
L'argomento, tristemente d'attualità, merita una riflessione fin dai primi anni di scuola primaria ed è così che i nostri docenti si sono attivati
proponendo nei vari plessi significativi momenti di condivisione con interessanti prodotti finali.
Nel plesso di Aldeno, grazie al lavoro dei bambini delle classi 3a e 3b, è stato allestito un "angolo della non-violenza".
La 4a del plesso di Mattarello ha prodotto un collage ed un video a tema.
|
Non solo un progetto trasversale a tutte le discipline, ma anche un percorso "a più mani" che con la loro preziosa collaborazione hanno dato il via all'orto didattico della SSPG di Mattarello. La nascita ed il rigoglio dello spazio verde (condiviso con la scuola primaria) è infatti il risultato dell'operato di molte figure, alcune delle quali esterne alla nostra scuola: Don Duccio Zeni ed il CdA della Fondazione "Istituto San Vigilio" che hanno fornito il terreno in comodato d'uso, Coldiretti, con il progetto "Campagna Amica", supporto alle attività grazie alla competenza tecnica dei propri collaboratori ed alcuni genitori, contadini o semplici appassionati, che si sono messi gratuitamente a disposizione e sostegno delle attività. Sono state svolte lezioni laboratorio su tematiche quali l'importanza delle api e la semina del sovescio. Con il tempo, a lato dell'orto è poi sorto poi un meraviglioso deposito per gli attrezzi acquistati grazie al contributo della PAT, la realizzazione del quale è frutto dell'inestimabile lavoro del Gruppo Alpini.
L'orto didattico è stato occasione di impegno, crescita e approfondimento per tutti gli alunni coinvolti ed ha offerto momenti di scuola all'aperto e di laboratorio.
Visita il G-site dedicato al progetto "Orti didattici" in Istituto.
Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello - Via Torre Franca, 1 - 38123 Trento - Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007 - Cod. Fisc. 96056860222
Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it> Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>