Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

 il nuovo sito si trova al seguente link

www.icaldenomattarello.edu.it 

 

Log in
Ultimo Agg.: 1 Feb 2023 alle 9:33

Il progetto, che ha coinvolto alcune classi della scuola, ha avuto come scopo quello di realizzare "aiuole fiorite" e decorate per rendere l'ambiente più accogliente, utilizzando gli spazi disponibili. Dando ai bambini la possibilità di prendersi cura di ciò che li circonda e ad avere rispetto della natura si è permesso loro di impegnarsi in un percorso comune, acquisendo nuove conoscenze e competenze.
Anche questa iniziativa rientra appieno tra le tematiche dell’educazione civica e ambientale, e contribuisce alla formazione di cittadini consapevoli e responsabili, attraverso pratiche di cittadinanza attiva. "Adottare" un’aiuola o una parte di altro spazio verde presente all’interno dei perimetri scolastici, eradicare le piante erbacee, preparare il substrato e piantumare le specie vegetali non si configurano soltanto come attività di gruppo divertenti e stimolanti, ma anche un modo di fare "scuola all'aperto" con tutti i vantaggi che ne possono conseguire.

Foto-da-alessia-pegoretti-9
Foto-da-alessia-pegoretti-10
Foto-da-alessia-pegoretti-4
Foto-da-alessia-pegoretti-5
Foto-da-alessia-pegoretti-6
Foto-da-alessia-pegoretti-7
Foto-da-alessia-pegoretti-8

Un piccolo appezzamento di terreno dietro alla scuola è diventato per gli alunni un'occasione di crescita, inclusione e partecipazione: attraverso l’esperienza dell’orto scolastico tutti gli alunni coinvolti si sono infatti sentiti valorizzati e protagonisti in prima persona. La cura e l’esperienza dell’orto ha incrementato l’appartenenza al luogo scuola, offrendo al contempo la possibilità di raccontare e raccontarsi, incentivando uno strumento esperienziale a supporto della conoscenza scientifica e facilitando lo sviluppo di competenze trasversali.
Durante l'anno scolastico 2021/2022, inoltre, gli alunni hanno non solo sperimentato la preparazione della terra e la semina nelle sue varie tecniche, ma hanno potuto confrontarsi anche con l'esperienza della "vendita": l'insalata, cresciuta in modo spettacolare, è stata infatti "venduta" ad offerta libera in occasione di uno spettacolo teatrale organizzato dalla scuola ed il ricavato è stato devoluto alla Cooperativa Sociale "Il prodigio".
Il progetto nel suo percorso è stato occasione di interscambio con altri paesi europei all'interno dei progetti Etwinning "Let's grow our secondary school green garden" e "Keep growing! Welcome to our secondary school green garden"

orto2-1
orto3-1
orto-1
IMG20220609210353-1
IMG20220310101052
IMG20220310101034-1
IMG20220609124332
Visita il G-site dedicato al progetto "Orti didattici" in Istituto. 

 

Il Progetto Orto didattico alla SP di Mattarello si è sviluppato come un piano didattico-esperienziale di educazione ambientale e alimentare che ha consentito agli alunni di imparare facendo. Un modo di fare formazione mirato ad incrementare la manualità, al prendersi cura di qualcosa (le piante) e ad imparare ad aspettare (c’è un tempo per ogni cosa, la preparazione del terreno, la semina, la piantumazione, la raccolta). Il tutto lavorando in gruppo, assumendosi delle piccole responsabilità attraverso piccoli impegni (preparare il terreno, piantare, innaffiare). 
Gli alunni hanno potuto prendere progressivamente confidenza con materiali (terra, acqua, semi, piante) e strumenti (vanga, zappa, rastrello, paletta, piantatoio, innaffiatoio, pompa) con i quali non è scontato potersi rapportare nel quotidiano, impegnandosi in un progetto davvero coinvolgente che li ha visti protagonisti sia come alunni sia come (speriamo) futuri cittadini di un mondo più green. Il 23 settembre 2021 vi è stata una grande cerimonia di inaugurazione degli orti scolastici grazie alla collaborazione tra il nostro Istituto, il Gruppo Alpini e la Coldiretti. Il progetto nel suo complesso è stato occasione di interscambio con altri paesi europei all'interno dei progetti Etwinning "Let's grow our primary school green garden" e "Keeping our school green garden" per i quali abbiamo ottenuto la certificazione "Quality label".

IMG20210923101649-1
IMG20210923101645
orti
Immagine
Immagine
20220321101142-1
IMG20190930105056resized20190930110541268
IMG20190930104836resized20190930110244661

Link alla documentazione 

Visita il G-site dedicato al progetto "Orti didattici" in Istituto.

Procede alla grande la Codeweek-settimana del codice in Istituto, dove anche le classi prime della SP di Mattarello sono state coinvolte in attività volte a sviluppare le basi del pensiero computazionale. I nostri alunni hanno potuto partecipare a momenti di lezione davvero coinvolgenti, ordinando blocchi di LEGO in colori e dimensioni, creando labirinti con i mattoncini e impartendo comandi a un robot da pavimento, il tutto per aiutarlo nel raccogliere i rifiuti e mantenere il nostro ambiente pulito e verde.
Tecnologia, educazione civica e divertimento racchiusi in un solo progetto... Avanti così! 

coding-COLLAGE
coding-COLLAGE2

Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello  -  Via Torre Franca, 1  -  38123 Trento  -  Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007  -  Cod. Fisc. 96056860222

Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>    Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>