Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 1006

 il nuovo sito si trova al seguente link

www.icaldenomattarello.edu.it 

 

Log in
Ultimo Agg.: 1 Feb 2023 alle 9:33

Gli orti didattici di Mattarello

Nonostante le difficoltà di questo particolare anno scolastico le classi quarte della scuola primaria di Mattarello stanno partecipando con successo e soddisfazione al progetto "Orti didattici" in collaborazione con altre scuole europee tramite la piattaforma Etwinning. In eTwinning, infatti, è possibile realizzare progetti didattici a distanza (detti anche “gemellaggi elettronici”) in cui le attività sono pianificate, sviluppate e/o documentate dagli insegnanti e dagli alunni aderenti mediante l'uso integrato delle nuove tecnologie. Da qualche anno il nostro Istituto ha aderito alla piattaforma e questo percorso, ben coordinato dall'Insegnante Giovanna Ferrari, ne è un positivo esempio. Con la supervisione della professoressa Barbara Calliari della Secondaria di Mattarello ed il contributo del maestro Riccardo Pasquarella quale referente di plesso, i nostri alunni hanno imparato la tecnica ecologica del "sovescio" atta ad arricchire e concimare naturalmente il terreno, rendendo la realizzazione dell'orto didattico parte di una pianificazione più ampia di attività finalizzate alla sensibilizzazione al rispetto ambientale ed alla creazione di una nuova e più profonda consapevolezza ecologica.

Bravi i nostri alunni!

La documentazione del progetto è visionabile a questo link.

  • 0
  • Letto: 511 volte
  • Ultima modifica il Lunedì, 30 Novembre -0001 01:00

Bullismo: il punto di vista dei ragazzi

 

"Se il bullismo combattiamo, violenza non subiamo"

Sono gli occhi degli alunni della classe 1a della SSPG "A.Fogazzaro" di Mattarello che ci permettono di riflettere, ancora una volta, su una tematica più che mai attuale come quella del bullismo e del cyberbullismo.
"Questo è il video che abbiamo realizzato per “Safer Internet Day” - raccontano - "È stato un progetto che ci ha richiesto lavoro e molto impegno, dove ognuno di noi ha contribuito con grande passione per la sua attuazione."
Ma come si è arrivati al prodotto finale? 
"Siamo partiti leggendo la favola di Fedro -Il lupo e l’agnello- che tutti conoscono, da questa abbiamo preso ispirazione per il nostro lavoro. Abbiamo scattato delle foto che riprendevano degli atti di bullismo tra i ragazzi di una scuola e successivamente commentate con le nostre voci. 
Abbiamo pensato di creare anche dei disegni, per dar sfogo alla nostra creatività e per permettere a tutti di esprimersi riguardo alla tematica del bullismo che riguarda ognuno di noi. Infine abbiamo scritto dei volantini elaborando degli slogan per sostenere chi si trova in situazioni di prevaricazione. Infine abbiamo assemblato il materiale raccolto, realizzando il video che ci ha consentito di trattare l’argomento in modo divertente, con fantasia e creatività."

L'elaborato ha partecipato alla challenge lanciata dal giornalista Luca Pagliari agli Istituti di Trento in occasione delle celebrazioni del Safer Internet day.
Ringraziamo la 1a della SSPG di Mattarello e la loro Prof.ssa Maria Teresa Mauro!

Guarda il video cliccando qui.

  • 0
  • Letto: 432 volte
  • Ultima modifica il Lunedì, 01 Marzo 2021 12:24

SID 2021- Tutti i lavori

Con la diretta su RTTR di ieri sera il Safer Internet Day (SID) 2021 è giunto al termine. Gli apprezzati interventi del nostro Assessore all'Istruzione Mirko Bisesti, del Vice Ispettore della Polizia Postale Mauro Berti, della Dirigente Paola Pasqualin (Ic Trento6) e del giornalista Luca Pagliari hanno più volte sottolineato come sia necessario un lavoro di squadra nel rendere e mantenere la Rete un luogo sicuro per navigare, studiare, comunicare e divertirsi.

E un lavoro di squadra è proprio quello fatto dagli alunni delle secondarie di primo grado della Rete degli Istituti di Trento che hanno partecipato alla challenge lanciata da Pagliari, offrendo il loro punto di vista su bullismo e cyberbullismo.

Tutti i loro meravigliosi lavori a questo link

Bravi ragazzi!

  • 0
  • Letto: 454 volte
  • Ultima modifica il Lunedì, 01 Marzo 2021 12:24

Oggi è il Safer Internet Day!

Together for a safer internet! Insieme per un internet migliore!

Come ricordato nei giorni scorsi oggi 9 febbraio è la Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete, un importante momento per riflettere insieme su un utilizzo più consapevole delle nuove tecnologie nel nostro vivere quotidiano.

La riflessione si sposta ora dalle classi alle nostre case:
stasera alle 20.30 docenti e genitori sono invitati ad una diretta sul canale televisivo RTTR e in streaming all'indirizzo www.radioetv.it/rttr/live/, appuntamento in cui interverranno il sindaco di Trento Franco Ianeselli, l'assessore all'istruzione università e cultura Mirko Bisesti, lo scrittore e giornalista Luca Pagliari ed il Vice Ispettore presso il Compartimento della Polizia Postale Mauro Berti. Sarà  presente anche una famiglia che ha vissuto direttamente l'esperienza di bullismo e cyberbullismo portando la sua testimonianza. 

  • 0
  • Letto: 671 volte
  • Ultima modifica il Mercoledì, 10 Febbraio 2021 09:19

Il progetto Nav: Navigare a Vista

Inizierà ad aprile nelle classi prime della secondaria di Aldeno e Mattarello il progetto Nav, Navigare a Vista, un percorso finalizzato a prevenire i rischi di Internet, che mira a stimolare la consapevolezza di tutti su conseguenze e cambiamenti dovuti ad un utilizzo massiccio delle nuove tecnologie nella vita di tutti i giorni.
Il progetto, su scala biennale, non era stato attivato nell'anno scolastico 2019/2020 a causa dell'emergenza Covid.

Navigare a vista prevede anzitutto un'importante formazione dei docenti su fattori di rischio quali cyberbullismo, dipendenza, adescamento, fornendo loro informazioni sui possibili segnali indicatori a cui prestare attenzione in classe e sui modi migliori per gestire eventuali situazioni. Esso prosegue poi con una serie di incontri online per i ragazzi di riflessione e confronto sui rischi collegati agli aspetti relazionali e psicologici, economici ed informatici della Rete.

Ulteriori informazioni nella locandina in allegato.

 

  • 0
  • Letto: 458 volte
  • Ultima modifica il Mercoledì, 10 Febbraio 2021 09:26

Giornata dei calzini spaiati

5 FEBBRAIO GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI
 
DIVERSO E' BELLO...è una questione di rispetto, solidarietà e amicizia.
"TUTTI UGUALI, TUTTI DIVERSI, TUTTI IMPORTANTI"
 
I bambini della classe I A di Aldeno 
  • 0
  • Letto: 375 volte
  • Ultima modifica il Martedì, 09 Febbraio 2021 13:43

Batti il 5!

Si è recentemente concluso il progettoBatti il 5! Percorsi di apprendimento tramite gioco per il benessere personale e formativo realizzato nell’ambito del programma operativo FSE-Fondo Sociale Europeo nei plessi delle scuole primarie di Aldeno e Romagnano. Il progetto, inserito nel Piano Provinciale Scuola Digitale, ha previsto l’approccio della didattica narrativa multimediale per gruppi cooperativi con l’utilizzo dello strumento i-Theatre, come opportunità per favorire l’apprendimento e il successo formativo. 

Al progetto hanno partecipato 19 allievi, in percorsi svolti tra febbraio 2019 e dicembre 2020. Il prodotto finale, una serie di filmati inventati e costruiti mediante l'uso del sistema interattivo I-Theatre, è stato drammatizzato e registrato direttamente da loro. Nonostante i gruppi abbiano lavorato separatamente dal resto della classe non sono mancati piacevoli momenti finali di condivisione con i compagni.

Il progetto ha contribuito significativamente a promuovere il «saper stare e collaborare insieme» e quasi tutti gli allievi partecipanti hanno dichiarato nel questionario di valutazione finale di “voler fare un altro film”! E' stata senz’altro un’esperienza molto positiva, da tenere presente in futuro a integrazione e in continuità con la didattica curricolare. 
Bravi i nostri alunni!

 

 

  • 0
  • Letto: 407 volte
  • Ultima modifica il Venerdì, 05 Febbraio 2021 13:31

Safer Internet Day

 

“Together for a better internet” …insieme per un internet migliore! 

Il Safer Internet Day (SID) è un evento internazionale arrivato quest’anno alla sua 18esima edizione. Partito dall’Unione Europea come parte del progetto SafeBorders nel 2004, il Safer Internet Day è cresciuto e si è potenziato fino a coinvolgere in quasi due decenni ben 170 paesi del mondo. Dal cyberbullismo al social networking, passando per le problematiche connesse all’identità digitale, il SID mira ad aumentare la consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali proponendo interventi concreti di riflessione non solo nelle scuole di ogni ordine e grado ma anche in ambienti politici e industriali.

Anche in questo complesso anno scolastico, il nostro Istituto partecipa all’evento promuovendo le proposte della Rete Scuola Digitale di Trento: una mattinata dedicata a studentesse e studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado ed un appuntamento serale di riflessione per docenti, educatori e famiglie. Nelle classi aderenti (anche di Scuola Primaria) saranno affrontati i temi della sicurezza sul web e del cyberbullismo attraverso differenti e coinvolgenti attività.

Ecco dunque gli appuntamenti in programma per il 9 febbraio:
Ore 10.30 Diretta Streaming aperta a tutti sul canale Youtube dell'Istituto Comprensivo Trento 6. Il giornalista Luca Pagliari (autore di "#cuoriconnessi") incontrerà i ragazzi per dare voce alle loro storie.
Ore 20.30 Diretta su RTTR per docenti e famiglie.

In allegato al presente articolo la locandina dell'evento.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla sezione Scuola Digitale del sito d’Istituto al seguente link:
https://sites.google.com/scuole.provincia.tn.it/scuoladigitalealdenomattarello/

Gli Animatori Digitali d’Istituto sono a disposizione per varie ed eventuali agli indirizzi
alessia.pegoretti@scuole.provincia.tn.it
francesca.bolognani@scuole.provincia.tn.it
marilena.damico@scuole.provincia.tn.it

Insieme… si può!

  • 0
  • Letto: 331 volte
  • Ultima modifica il Martedì, 09 Febbraio 2021 13:21

VIAGGIO D’ISTRUZIONE AI TEMPI DEL COVID-19

VIAGGIO D’ISTRUZIONE AI TEMPI DEL COVID-19

Le classi quarte della scuola primaria di Aldeno nei giorni 10 e 11 dicembre hanno sospeso le lezioni curricolari per partecipare ad un viaggio d’istruzione online ad Urbino.
Tutto regolare come una vera gita: viaggio in pullman con un bel biglietto, arrivo a Borgo Mercatale e incontro con la guida Prof. Bogliolo Alessandro che ci ha accompagnati per le vie del centro storico in palazzi e chiese e biblioteca.
Una bella interessante ed entusiasmante esperienza che consigliamo anche ad altre classi, per saperne di più visitate il sito al seguente link undefined
I bambini e le maestre delle classi quarte di Aldeno.

DAL DIARIO DI VIAGGIO DEGLI ALUNNI DI ALDENO….
Caro diario,
ti racconto di una bella esperienza: giovedì 10 dicembre e venerdì 11 io e la mia classe abbiamo fatto una bella gita a Urbino, una città delle Marche, era però una gita online, causa il covid-19
All’arrivo, a Borgo Mercatale, ci aspettava Alessandro Bogliolo, che ci ha accompagnati, passando per la porta Valbona, tra le mura di mattoni rossi, per le vie del centro storico tra una fitta nebbia. La prima visita guidata è stata al Duomo, fatto costruire da Federico di Montefeltro, duca di Urbino: all’interno abbiamo ammirato le tre belle e bianche navate….
A tutti noi è piaciuta moltissimo la seconda tappa: la visita alla biblioteca di S. Girolamo, una biblioteca grandissima e moderna con più di 600.000 libri, tantissimi scaffali bianchi e stanze con computer e macchinari moderni per la lettura … e pensare che in passato l’edificio è stato una prigione e poi un convento…….
A mezzogiorno di giovedì finalmente il pranzo al sacco…. ma in classe…comunque sembrava di essere veramente in gita davvero…
Dopo esserci saziati e riposati, al pomeriggio una divertente attività di coding interattiva con Alessandro…..siamo rimasti a scuola fino alle 17.30… ma è stato bello e il tempo è volato.
Molto bello nel pomeriggio è stato visitare il Palazzo Ducale, abbiamo esplorato sale mai aperte al pubblico!
Arrivati a casa …alle 18.00, per chi voleva collegarsi, c’era Urbino by night… Io mi son collegato e ho ammirato le vie addobbate per il Natale: molto bello un gigantesco Babbo Natale e le stelle ducali di legno luminose, molto particolari….
E poi …verso le 19.30…tutti collegati da casa, dalle nostre cucine, per la cena a base di passatelli in brodo e crescia…Le mamme son state brave a cucinare i prodotti delle Marche…anche noi abbiamo impastato!!
E infine…prima di dormire…Alessandro ci ha letto la favola interattiva della buonanotte…era lunghissima, ma bella e divertente…
La nostra gita è proseguita anche venerdì mattina: alle ore 8.30 c’era il risveglio muscolare dal teatro Sanzio, guidati da una ragazza di nome Bianca Maria abbiamo scaldato i muscoli e ballato una danza robotica. Che bello scatenarsi un po’ insieme…. con il giusto distanziamento però…!
La mattinata del venerdì è trascorsa passeggiando e osservando le vetrine di Urbino, i prodotti tipici che potremo acquistare quando ci andremo davvero! Ultima tappa interessante: la casa di Raffaello Sanzio, il famoso pittore del Rinascimento.
Alle 12.00 ripartenza per Aldeno: è stata una gita bella e interessante e ora abbiamo tutti voglia di vedere davvero la bella città di Urbino!

  • 0
  • Letto: 380 volte
  • Ultima modifica il Lunedì, 11 Gennaio 2021 09:19

Quaderni per gli Esercizi

 
Live Worksheets e una piattaforma con numerose schede didattiche in ogni lingua, ma è anche un Generatore di Schede per creare infinite attività interattive, autocorettive e autovalutative. Live Worksheet, consente di trasformare una qualunque scheda didattica cartacea o digitale in un esercizio interattivo, contenente, al suo interno, meccanismi di auto-correzione e auto-valutazione, con possibilità di interazione diretta con il docente. Nello specifico, si analizzano le modalità di gestione della classe virutale e si descrivono le procedure di costruzione di quaderni interattivi eserciziari, da mandare in avanzamento nel corso dell'anno scolastico, con possibilità di diversificazione delle risorse didattiche, in base agli specifici bisogni educativi. 

Student log in


Username: 

Password: 
 
 
  

 Provided by Live Worksheets
 
Live Worksheets in tre minuti Creare esercizi interattivi Lato Docente e Studente 
Sottoscrivi questo feed RSS

Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello  -  Via Torre Franca, 1  -  38123 Trento  -  Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007  -  Cod. Fisc. 96056860222

Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>    Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>