Questo sito usa i cookie. utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per migliorare la fruizione dei nostri servizi. per saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookie.

 il nuovo sito si trova al seguente link

www.icaldenomattarello.edu.it 

 

Log in
Ultimo Agg.: 1 Feb 2023 alle 9:33

"Keep growing! Welcome to our secondary school green garden"

In questo progetto, gli studenti hanno utilizzato il giardino verde della scuola come un laboratorio scolastico espressivo-creativo volto a soddisfare le loro esigenze di creatività, movimento, conoscenza, applicando problem solving e metodo scientifico pratico-deduttivo-induttivo. Hanno imparato preziosi concetti di giardinaggio e agricoltura (OGM free, cultura biodinamica, cibo biologico,...) e abilità integrabili in diverse materie (arte, astronomia, matematica, tecnologia, letteratura, TIC...), comprese quelle personali e sociali.

orto3
orto2
orto1
orto
 

Tempi di lavoro: Ottobre 2020 - Maggio 2021
Insegnanti - partners coinvolti nel progetto: 5
Referenti del progetto per l'Istituto:  Prof.ssa Cristina Mariani
Link al Twinspace https://live.etwinning.net/projects/project/229197

"Keep growing! Welcome to our PRIMARY school garden"

Questo progetto, altamente inclusivo, ha promosso competenze disciplinari e di cittadinanza. Gli studenti hanno applicato approcci scientifici, di problem solving e cooperativi, svolgendo attività ludiche collaborative correlate al mondo dell'ecologia, della coltivazione e della cura degli spazi verdi.

orto9
orto8
orto7
orto6
orto5
orto4
orto3
orto1
orto2

Tempi di lavoro: Ottobre 2020 - Maggio 2021
Insegnanti - partners coinvolti nel progetto: 5
Referenti del progetto per l'Istituto:  Ins. Ferrari Giovanna
Ins. Desi Susanna
Link al Twinspace https://twinspace.etwinning.net/126144/home

"Let's grow our primary school green garden"

Concentrato sull'ecologia e lo sviluppo sostenibile, il progetto ha promosso la coltivazione di un orto scolastico inteso come laboratorio espressivo creativo dove sviluppare e migliorare la propria creatività, le proprie capacità di problem solving e le proprie conoscenze scientifiche.
Il percorso si è sviluppato coinvolgendo le discipline scientifiche e l'educazione alla cittadinanza e tramite esso gli alunni hanno potuto apprendere, divertendosi, le tecniche colturali favorendo in loro il rispetto per l’ambiente e per gli altri esseri viventi. Ogni bambino ha partecipato attivamente alla realizzazione e alla cura di uno spazio verde prima a scuola poi a casa durante la quarantena pandemica. La coltivazione è stata proposta come esperienza condivisa, come momento di riflessione, osservazione e cooperazione con i compagni, sia in presenza che a distanza.
Il progetto ha ottenuto la certificazione Quality Label.

orto9
orto8
orto7
orto6
orto4
orto3
orto2
orto11
orto10
orto1

Tempi di lavoro: Ottobre 2019 - Maggio 2020
Insegnanti - partners coinvolti nel progetto: 19
Referenti del progetto per l'Istituto:  Ins. Casagranda Eleonora
Ins. Pegoretti Alessia
Link al Twinspace https://live.etwinning.net/projects/project/195978

SP Mattarello vince la gara "A scuola senz'auto"

Proseguono le soddisfazioni per il nostro Istituto in questo fine anno scolastico ricco di riconoscimenti!
Le 15 classi della SP di Mattarello vincono la gara "A scuola senz'auto", iniziativa promossa all'interno del Progetto "Bambini a piedi sicuri" proposto dall'Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento. Non è stato per nulla facile, soprattutto in un paese "trafficato" come quello di Mattarello, ma alunni e insegnanti si sono comunque impegnati nel raggiungere la scuola per cinque giorni tramite mezzi sostenibili, chi a piedi, chi in bicicletta, chi in monopattino, chi in autobus o tramite il car pooling. Sono state ben 143 classi partecipanti alla gara, per un totale di circa 2900 persone (2617 bambini e circa 250 insegnanti) e tutte le classi SP di Mattarello sono risultate fra le 58 vincitrici
"Credo che un risultato così importante sia legato anche al progetto "Kids Go Green" - afferma la Referente Maestra Rosalba Salvo- che ha stimolato i cambiamenti di abitudini dei bambini e alla chiusura della strada al traffico al mattino".

Un bel risultato, tutto da gustare.
Bravi i nostri alunni e i nostri Insegnanti!

In galleria: la lettera ricevuta dai bambini.

lettera

 
 
  • 0
  • Letto: 395 volte
  • Ultima modifica il Giovedì, 16 Giugno 2022 12:03

Ultime dal Progetto Orto alla SSPG di Aldeno

Scrive il Prof. Panzera, Referente del percorso:

"Con alcuni ragazzi (quattro della prima A e 4 della prima B) siamo partiti nella realizzazione di un piccolo orto proprio dietro alla scuola media di Aldeno, in un piccolo pezzo di terreno ricavato nello scorso anno dalla prof.ssa Mariani iniziatrice del progetto nel nostro plesso, col trasferimento l’incarico è stato affidato a me. Era rimasto ben poco dallo scorso anno scolastico, così a fine ottobre, abbiamo riposizionato le piante rimaste ancora in salute (lavanda e alloro) e ricavato lo spazio, che abbiamo spietrato, zappato e concimato. A fine inverno abbiamo preparato il letto di semina rendendo soffice il terreno, e rimpinguandolo di terreno buono. Per un discorso gestionale si è deciso di utilizzare un telo per pacciamatura (due strisce 5 m per 1) che permette di ridurre la presenza delle piante infestanti e di mantenere umido il terreno. 
Abbiamo provato a fare un semenzaio all’interno dell’edificio (insalata, peperoni e pomodori) ma purtroppo la germinazione non è andata a buon fine, così abbiamo scelto di fare il trapianto: i tempi tecnici ci hanno fatto optare per i che regolarmente abbiamo irrigato, coadiuvato da una fresatura manuale per eliminare le piante infestanti. Per ottimizzare lo spazio, intorno ai teli abbiamo seminato le cipolle, e nella parte iniziale le carote (stanno timidamente spuntando adesso le prime foglioline, nelle foto non si vedono).
L’insalata è cresciuta in modo spettacolare, l’abbiamo venduta con offerta libera ai genitori venuti allo spettacolo realizzato dalle prof.sse Valcanover e Toninelli con i loro ragazzi del laboratorio teatrale al teatro di Aldeno (colgo l’occasione di ringraziare Andrea il custode per la sua disponibilità). L’incasso di circa 145 € è stato devoluto alla cooperativa sociale “Il prodigio”. 
La scuola è finita, ma come ultima coltura abbiamo messo pomodori e peperoni teoricamente appositi per l’aridocoltura ovvero resistenti a carenze di acqua; fino a giugno posso ancora prendermene cura… chissà se ritroveremo qualcosa a inizio anno scolastico.

In conclusione posso dire che è stata una bella esperienza, appagante per i ragazzi e per noi adulti che abbiamo gustato prodotti “Bio”: Solo concimi idonei e neanche un trattamento."

IMG20220609210353
IMG20220609124340
IMG20220525082449
IMG20220310101034

  • 0
  • Letto: 433 volte
  • Ultima modifica il Mercoledì, 15 Giugno 2022 10:17

Siamo Noi l'Istituto Comprensivo più sportivo del Trentino!

Nella mattinata del 10 giugno, alla presenza della nostra Dirigente Tiziana Chiara Pasquini, degli Assessori provinciali all’istruzione Mirko Bisesti e sport Roberto Failoni, del Sindaco Alida Cramerotti, del Sovrintendente scolastico Viviana Sbardella, e della Presidente del Coni, Paola Mora, il cortile della SSPG di Aldeno si è colorato di festa, con canti, letture, momenti di plauso e tanta soddisfazione per celebrare il riconoscimento di “Istituto più sportivo del Trentino”, nella categoria ragazze e ragazzi (classe 1 SSPG). E' stato infatti tantissimo l'impegno profuso in questi mesi nella partecipazione dei nostri alunni delle due secondarie, Aldeno e Mattarello, ai diversi tornei dislocati sul territorio provinciale, grazie anche alla motivazione ed il sostegno diffusi dai nostri Professori di scienze motorie Gianluca Magno, Cristiana Martinelli e Sandra Degasperi (qui tutta la documentazione delle varie partecipazioni). Manifestazione svoltasi ad Aldeno, per la rappresentanza di entrambi i plessi di Scuola secondaria, che ha visto premiati singolarmente gli alunni delle SSPG che si sono distinti nei campionati raggiungendo i migliori risultati. Per la SSPG di Aldeno si tratta di Francesco Merler, Daniele Triches, Samuele Maistri, Joele Ripanto, Giada Barca, Sofia Scandella ed Erika Tyanova e per la SSPG di Mattarello Luciano Gregoriani, Davide Miori, Gabriele Bampi, Sebastian Caroppo, Simone Reho, Andrea Simonetti, Andrea Campestrini, Andrea Consolati, Federico Costa, Lorenzo Bettini, Mattia Faes, Nicolò Santini, Federico Rubin Predazzo, Beatrice Tomasi, Michelle Pinocchi, Margherita Slomp, Beatrice Dassatti, Giulia Monreale, Gaia Turri, Sabrina Zeni, Valentina Forti, Teresa Garbari, Emma Meneghelli, Alice Zullo, Beatrice La Rosa ed Elena Villani, questi ultimi premiati durante una manifestazione simultanea nel plesso di Mattarello.

Grandissima soddisfazione dunque, ma anche un premio in denaro: 300 euro da destinare all'acquisto di materiale sportivo a disposizione delle nostre palestre.
Bravissimi tutti!

 In foto: premiazione ad Aldeno (copertina) e premiazione a Mattarello (galleria).

premiazione-Scuola-piu-sportiva-della-provincia-categoria-ragazzi
premiazione-Scuola-piu-sportiva-della-provincia-categoria-ragazze

  • 0
  • Letto: 502 volte
  • Ultima modifica il Lunedì, 20 Giugno 2022 12:20

Due Google Sites molto speciali alla SSPG di Aldeno

La classe 2A della SSPG di Aldeno ha creato, nel corso di quest’anno scolastico, due Google Sites di tedesco: il primo rappresenta la raccolta di tutte le esperienze significative e/o approfondimenti svolti a casa ed inoltre una serie di attività specifiche svolte in classe nelle ore di lingua e civiltà tedesca, il secondo rappresenta un excursus sul tema Landeskunde in Deutschland, ossia la presentazione dei principali monumenti storici ed attrazioni turistiche di Berlino.
I ragazzi hanno lavorato sia singolarmente che in gruppo per realizzare questi due siti interattivi e multifunzionali, curando sia l’aspetto grafico e di presentazione che l’aspetto contenutistico
Hanno collaborato tutti in modo creativo ed originale!

Bravi i nostri alunni!
prof.ssa Denise Fraccaro

Gruppenarbeit
caviardage
Danke
Hinweis
Hinweis2
Spiel3
Spiel4
Spiel
Spiel5
Spiel2

  • 0
  • Letto: 447 volte
  • Ultima modifica il Venerdì, 10 Giugno 2022 16:30

Concorso "Il piacere della lettura" alla SP di Aldeno

Tra la seconda metà di dicembre e i primi giorni di maggio i ragazzi delle quarte e quinte della scuola primaria di Aldeno hanno partecipato al concorso “Il piacere della lettura” indetto dalla biblioteca del paese. Durante tutto questo periodo sono stati impegnati a leggere i libri messi a loro disposizione dalla biblioteca; di ogni libro doveva poi essere redatta una recensione che veniva consegnata alla biblioteca stessa. 
Alla fine del percorso, il 6 giugno, i ragazzi sono stati premiati alla presenza dell’Assessore all’istruzione M. Chiara Giovannini, dell’Assessore alla cultura Giulia Coser e di un membro della giuria Sig.ra Ancilla DominiciTutti i ragazzi della 4^B, della 5^A e della 5^B, Almazan Hazel Joy e Salatino Giorgia della 4^A hanno ricevuto il diploma di “GRAN LETTORE” per aver letto e recensito almeno quattro libri. Colpi Cristiana, Oliana Tiziano e Tomasi Caterina della 4^B, Botticchio Nicolas e Moratelli Chiara della 5^B hanno ricevuto il diploma di ”LETTORE ESPERTO” e un buono di 18 euro da spendere presso la Libreria Ancora. Colpi Cristiana ha anche ricevuto il “PREMIO LETTURA” per aver scritto la recensione migliore e un "buono libro" di 30 euro
La classe 4^B ha ricevuto un sostanzioso “buono pizza” da spendere presso il Ristorante Roma di Aldeno per aver recensito il maggior numero di libri (85).

I ragazzi e le insegnanti ringraziano il Comune, la biblioteca, l’assessore alla cultura, l’assessore all’istruzione e le componenti della giuria Dominici Ancilla, Giovannini Annamaria, Peterlini Lea e Rossi Vanessa e sperano che questo concorso abbia lunga vita.

In foto la classe 4b durante un momento di festa prima della "pizzata" serale offerta dal Comune.

  • 0
  • Letto: 548 volte
  • Ultima modifica il Lunedì, 30 Novembre -0001 01:00

Un esperimento particolare alla SSPG di Aldeno

Si chiama “Safety of vulnerable road users: experiments in virtual environment”, l'esperimento appena concluso alla SSPG di Aldeno che ha coinvolto, durante tutto il corrente anno scolastico, 36 nostri alunni impegnandoli in una particolare avventura formativa sul tema dell' educazione stradale. L'esperimento-studio, coordinato dal Laboratorio Trasporti del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università degli studi di Padova e svolto dall'Ing. Giulia De Cet, ha previsto una prima parte introduttiva di indagine e una seconda parte davvero speciale in cui la realtà virtuale ha permesso di mettere in pratica i principi della sicurezza stradale, la conoscenza della relativa segnaletica e le regole di comportamento degli utenti. Gli alunni, grazie ad un visore che li ha "immersi" in un ambiente stradale virtuale, sono stati sollecitati alla consapevolezza e all’interiorizzazione delle norme che portano a forme di convivenza responsabili e costruttive: muoversi in sicurezza rispettando il contesto ambientale.
I risultati preliminari di questo studio verranno presentati nel mese di luglio alla “1st International Conference on eXtended Reality (XR SALENTO 2022)".

Un altro piccolo passo per educare i giovani a una cittadinanza consapevole.
Bravi i nostri alunni e grazie all'Ing. De Cet che ci ha permesso di vivere quest'esperienza così impattante e particolare.

TrentoFoto1
TrentoFoto2

  • 0
  • Letto: 427 volte
  • Ultima modifica il Giovedì, 09 Giugno 2022 21:13

...continua il progetto aiuola alla SP di Aldeno

Giovedì 9 giugno gli alunni di quinta hanno passato il testimone del PROGETTO AIUOLA ai bambini di seconda, suggellando il passaggio con questa bellissima poesia:

aiuola

Durante il pomeriggio i bambini di IIB hanno creato una nuova aiuola con i sassi decorati da loro.

IMG-20220609-WA0009
IMG-20220609-WA0008
IMG-20220609-WA0007
IMG-20220609-WA0006

  • 0
  • Letto: 409 volte
  • Ultima modifica il Venerdì, 10 Giugno 2022 09:02
Sottoscrivi questo feed RSS

Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello  -  Via Torre Franca, 1  -  38123 Trento  -  Tel: 0461 945237 Fax: 0461 946007  -  Cod. Fisc. 96056860222

Segreteria <segr.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>    Dirigente <dir.aldeno.mattarello@scuole.provincia.tn.it>